Ci sono momenti della vita in cui siamo costretti a fare scelte drastiche pur non sentendoci pronti a farle. La maggiore età è uno di questi: catapultati fuori dalla scuola con una “maturità” che è più carta che altro, dobbiamo decidere cosa ne sarà del nostro futuro: università, città, futuro lavoro…
È una scelta grande per cui spesso chi ci arriva non è preparato, perché sente di non aver visto abbastanza del mondo e della vita per poter sapere chi vuole essere.
E ci sono persone, come Alessandro Cuneo che abbiamo intervistato per il nostro podcast e canale YouTube, che infatti decidono che non ci stanno.
La storia di Alessandro è quella di molti ragazzi della sua età, 18 anni, esame di maturità passato, i primi test all’università…poi si rende conto di non avere in mano le informazioni sulla vita necessarie a fare una scelta, e così decide di prendere un’altra strada:
pochi mesi dopo parte per il suo viaggio solo andata a 18 anni. Destinazione: Sud America.
Le avventure di Alessandro, volontario in giro per il mondo
“Subito dopo la maturità sono partito per iniziare il mio anno sabbatico prima di cominciare l’università così da poter riflettere sul mio futuro e conoscere nuove culture.
Sono stato quattro mesi sulle Ande Peruviane a lavorare come volontario in un piccola comunità quechua.
Poi mi sono spostato in Cile durante le settimane più difficili dall’inizio delle manifestazioni, dove ho lavorato in un parco di riciclaggio ad Antofagasta (nel nord).
Ho continuato verso l’Argentina, poi dieci giorni a Rio con Couchsurfing, infine l’Uganda e il Kenya… avrei dovuto poi continuare in Thailandia e Nepal per fermarmi a lavorare, ma il Coronavirus è arrivato prima e mi ha bloccato“.
Esperienze di volontariato bellissime trovate spesso con Worldpackers, che in America Latina è veramente ben fornito (ricordati che c’è uno sconto di 20$ se ti iscrivi con il codice VIAGGIOSOLOANDATA).
Viaggiare per capire se stessi
L’insegnamento di Alessandro è uno dei più belli, di cui noi abbiamo parlato spesso nel blog e nella guida al viaggio a lungo termine: viaggiare aiuta a comprendere se stessi, cosa ci piace fare e cosa non ci piace; ci dà la forza di affrontare le difficoltà, anche pesanti come il Coronavirus, e fare scelte più consapevoli e più felici per la nostra vita.
E la storia di Alessandro Cuneo dimostra una cosa: prima si fa, meglio è 🙂
“Il mio obbiettivo è mostrare ai ragazzi come me, che sentono l’esigenza di prendersi un periodo di pausa prima dell’inizio dell’università facendo qualcosa di significativo, che tutto questo è possibile”.
- Cosa ha imparato Alessandro?
- Con quanti e quali soldi è partito?
- Come si è mantenuto per quasi un anno in viaggio?
- Cosa ha deciso di fare soprattutto, ora che sta per tornare in Italia? È servito il suo anno sabbatico?
Queste e tante altre sono le domande che abbiamo fatto ad Alessandro nell’intervista che ti consiglio di ascoltare nel podcast e guardare sul nostro canale YouTube.
Risorse consigliate
Le coordinate della Felicità – Gianluca Gotto
E in generale tutti i libri di grandi viaggi e viaggiatori
Dove trovare Alessandro Cuneo
Blog: https://italianvolunteer.com/
Facebook: https://www.facebook.com/italianvolunteer/
Aspetta un attimo, ti interessa viaggiare a lungo termine? Abbiamo qualcosa per te…
Sei davvero interessato a capire come viaggiare a tempo indeterminato?
Allora forse può interessarti la guida a come iniziare a viaggiare a lungo termine. Una guida in cui abbiamo raccolto tutto ciò che abbiamo imparato nel nostro viaggio solo andata, le risposte a tutti i dubbi che avevamo prima di partire e a quelli dei nostri lettori.
In questa guida non troverai solo i temi legati al viaggio a tempo indeterminato, come l’organizzazione, la burocrazia, i costi e i consigli per affrontarlo, ma anche la storia di come siamo riusciti a realizzare il sogno di diventare nomadi digitali e di rendere sostenibile questo stile di vita, e di come puoi farlo anche tu.
Insomma, non una guida qualsiasi, ma LA GUIDA DEFINITIVA AL VIAGGIO A LUNGO TERMINE 🙂