Rimborsi aerei: hai diritto a un risarcimento anche quando non pensi!

rimborsi aerei come comportarsi

Non si smette mai di imparare, anche quando si pensa di saperle tutte. Soprattutto nel mondo dei viaggi.

Di recente, per esempio, ho scoperto sulla mia pelle una cosa molto interessante sui rimborsi aerei: che abbiamo più diritti di quanto pensiamo! Ma soprattutto, che farli valere non è né difficile né costoso come potrebbe sembrare.

Le leggi europee sono molto stringenti con le compagnie aeree e su quali sono i loro obblighi nei confronti dei passeggeri.

Tutti sappiamo che è possibile chiedere un rimborso in caso il nostro aereo sia in ritardo di più di 3 ore, ma a parte in questi casi, che raramente si verificano, ci sono tanti altri piccoli o grandi problemi che le compagnie aeree possono causarci e che spesso pensiamo non siano risarcibili. Come quello che è successo a me.

 

Quando la sostituzione del volo non è abbastanza

Qualche mese fa ho passato un weekend lungo a Budapest con la mia famiglia. Un apprezzatissimo regalo di natale, quei classici 4 giorni di stacco e di vacanza in cui ogni minuto conta, e per cui ci eravamo concesse anche un semi-lussuoso hotel in cui passare le notti. Il volo non era costato molto, i classici Ryanair da poche decine di euro in cui poi paghi tutto a parte (come il bagaglio a mano), mentre l’hotel era stata la vera spesa.

Bene. Arriva il giorno prima della partenza, e ad un certo punto ricevo la mail che nessuno vorrebbe leggere prima di un viaggio:

“gentile cliente, ci dispiace informarla che il suo volo è stato cancellato a causa di uno sciopero blablabla”.

 

Panico! Corro sul sito seguendo il link e tiro un sospiro di sollievo scoprendo che Ryanair mi dà due opzioni gratuite: cambiare volo, scegliendone uno per il giorno dopo, oppure cancellarlo e ricevere un rimborso del prezzo.

Scelgo la prima e prendo il volo successivo, pensando anche tra me “che brava Ryanair che non mi ha fatto pagare nulla”. Ma a questo punto mi trovo con un altro problema: l’hotel. Cerco di avere un rimborso della notte che perdo ma mi sento rispondere che non sono affari loro ma della compagnia, e che non effettuano rimborsi.

 

Insomma, oltre al danno la beffa: non solo perdiamo un giorno dei già pochi che abbiamo per il viaggio, scoprendolo a poche ore dalla partenza, ma anche un sacco di soldi di hotel!

 

Per il volo credo di non poter fare nulla, avendo già ricevuto il cambio biglietto gratuito da Ryanair, e se fosse stato solo quello non avrei neanche provato a ottenere un risarcimento.

Ma per l’hotel non mi arrendo, e sento gli amici di Rimborsopasseggeri.it per chiedere un parere. Quello che mi rispondono mi lascia a bocca aperta!

interno aereo ritardo

Non sottovalutare i tuoi diritti sui rimborsi aerei!

Scopro che non solo ho diritto al risarcimento, da parte della compagnia aerea, di tutte le spese conseguenti al problema causato dal loro cambio volo, in questo caso quindi la notte in hotel persa.

Ma anche, e soprattutto, che ho diritto a ben più che un cambio volo gratuito da parte di Ryanair!

 

Quando i voli sono in ritardo di più di 3 ore, vengono cancellati per qualunque motivo, sono in overbooking o comunque c’è qualsiasi inconveniente che comporta un notevole stravolgimento oggettivo dei piani del passeggero, questi ha diritto secondo le leggi europee a dei rimborsi economici di tutto rispetto da parte delle compagnie aeree.

 

In particolare:

  • 250euro per le tratte fino a 1500km
  • 400euro per tratte fino a 3500km
  • 600euro se oltre questa distanza

 

Quindi per il loro scherzetto potevo aver diritto non solo ai soldi dell’Hotel perso, ma anche a 250 euro in più a passeggero di risarcimento. Mica male!

La maggior parte dei passeggeri non sono assolutamente informati in modo adeguato della cosa, anche perché le compagnie aeree hanno ovviamente tutto l’interesse a non rendere pubblico o facile questo processo.

Si pensa che la compagnia, semplicemente con il rimborso del prezzo del volo o con il cambio gratuito, sia a posto nei nostri confronti…ma chi subisce questo tipo di stravolgimento ai propri piani solitamente incorre in costi e stress che le compagnie aeree sono comunque tenute a risarcire, ed ecco il motivo della legge e dei parametri sopra.

Ma c’è un’ulteriore buona notizia!

boarding aereo in ritardo

I tuoi diritti in termini di rimborsi aerei non sono costosi

La cosa più bella che Titta e Vale di RimbOrsoPasseggeri mi hanno detto, però, non è nemmeno questa.

Il motivo per cui in questa o in altre occasioni in cui ho avuto problemi con i rimborsi aerei non mi sono fatta valere, è che ho sempre pensato che avere questo tipo di rimborso fosse difficile o costoso.

Che nei casi non proprio chiari, come questo, fosse necessario pagare una costosa causa legale, senza alcuna garanzia di successo. Sui siti delle compagnie aeree le aree dedicate ai rimborsi sono spesso fumose e scritte in burocratese, quindi l’utente medio rinuncia semplicemente.

 

Ma con siti come RimbOrso Passeggeri vieni seguito dal loro legale di fiducia, e in maniera totalmente gratuita!

Se vinci la causa, ottieni tutti i soldi a cui hai diritto. Se per qualche motivo la perdi, non sei tenuto a pagare nulla, e il livello di stress massimo a cui ti sei sottoposto per il processo è quello di inviare via mail tutti i materiali (scontrini, carte d’imbarco, ricevute, etc) a Titta e Vale. Fine.

 

Qui sta la grande differenza rispetto ad altri siti di rimborsi aerei come il più famoso AirHelp, che applica commissioni anche elevate.

RimbOrso Passeggeri non ti toglie un centesimo dai soldi a cui tu hai diritto, e quindi ricevi il tuo rimborso in toto. Anche per far intervenire il supporto legale non trattengono alcuna percentuale da te.

 

Il fatto è che, dopo averlo scoperto, ho iniziato a parlarne con le persone che incontravo e…mi sono resa conto che praticamente nessuno fa valere i propri diritti in materia.

Un sacco di persone subisce danni nei loro viaggi a causa di problemi causati dalle compagnie aeree, ma quasi nessuno ottiene i risarcimenti che gli spettano.

Ed è un vero peccato, perché grazie a questo tipo di servizi ottenere i giusti rimborsi aerei è davvero facile ed economico.

 

Che ne pensi? Ti sei mai trovato in una simile situazione? Faccelo sapere nei commenti.

E se leggendo questo articolo ti stai mangiando le mani perché sì, ti è successo, ma non avevi idea di avere questi diritti e quindi non hai fatto niente, aspetta a disperarti 😉 hai tempo 12 mesi per i voli UE e 18 per quello extra UE per chiedere il risarcimento!

 

Un abbraccio,

Ilaria e Marco

Last Updated on Aprile 10, 2019 by Ilaria Cazziol

Written By
More from Ilaria Cazziol
Scegli la tua gabbia: libertà o sicurezza?
Molto spesso nelle conversazioni con persone che conosciamo più o meno bene,...
Read More
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.