Negli ultimi anni viaggiare in treno sta tornando ad essere un’idea di viaggio molto ambita. Dopo un periodo in cui il Covid ci ha fatto preferire la macchina e le distanze, ora viaggiare lentamente, via terra e su rotaie ricomincia ad affascinarci come mai prima.
Ma perchè fare un viaggio in treno? E soprattutto, come si fa nel concreto? In questo articolo scoprirai tutti i motivi per cui dovresti fare un viaggio in treno e come regalarti l’emozione di vivere un’avventura tutta nuova.

Quali sono i vantaggi di viaggiare in treno?
Viaggiare in treno, non tanto come mezzo di trasporto per andare da A a B ma per scoprire tutto quello che c’è nel mentre, ti dà una sensazione di libertà e leggerezza da provare almeno una volta nella vita. Il viaggio è lento, puoi ammirare paesaggi stupendi e riposarti comodamente durante lo spostamento. Puoi chiudere gli occhi, rilassarti e lasciarti avvolgere dal rumore del treno che corre sulle rotaie.
Iniziamo quindi insieme questo viaggio per scoprire tanti consigli per creare il tuo viaggio in treno fai da te e alcune tratte a dir poco spettacolari che dovresti percorrere.
Ecco 13 motivi per cui scegliere di fare un viaggio in treno
- Viaggiare in treno ti dà l’opportunità di veder cambiare il paesaggio intorno a te. Passando tra tantissimi paesini immagina che bello vedere i campi coltivati oppure le casette tipiche dei borghi. Come ogni buon viaggiatore, scegli il lato finestrino e goditi il percorso.
- Eviti le code e i controlli. Non devi arrivare 3 ore prima per imbarcare il bagaglio, né andare in un aeroporto lontanissimo dal centro città; infatti basta arrivare in stazione con una decina di minuti di anticipo, per avere il tempo necessario per recarti al binario giusto.
- La comodità. I sedili in treno sono molto comodi. Hai la possibilità di poterti alzare e passeggiare in uno spazio molto più ampio rispetto all’aereo.
- Pranzo e cena con vista stupenda. Solitamente quasi tutti i treni hanno l’area ristorante, e quanto è bello poter mangiare ammirando il paesaggio circostante che sfreccia via?
- Durante il viaggio puoi fare altre cose. Collegandoti al wi-fi del treno puoi continuare a pianificare il tuo itinerario, oppure guardare un film o ascoltare musica. Sono sempre disponibili le prese per ricaricare cellulare, tablet o pc. Se lavori da remoto puoi anche farlo durante il viaggio e tenerti così un giorno di ferie in più!
- Il treno è il mezzo che inquina meno. L’impatto ambientale del treno è molto minore rispetto all’auto, al bus e all’aereo.
- Ottimizzi i tempi. Le stazioni dei treni si trovano quasi sempre in centro città. Risparmi così molto tempo perché ti trovi direttamente nel cuore della città senza perder tempo (e soldi) per raggiungerla con bus, navette o taxi.
- Puoi viaggiare di notte. Prenotando un treno notturno hai la possibilità di dormire nella cuccetta con il cuscino e le coperte proprio come a casa. Un lato super positivo che ti permette di svegliarti in forma al 100% per proseguire il tuo viaggio.
- Dividere il viaggio in tappe. Ad esempio, acquistando l’Interrail Pass, si può scendere in una città e, dopo averla visitata, proseguire il viaggio.
- Non hai limite di peso per il bagaglio. Non devi stare a controllare il chilo in più o in meno per la paura di beccarti la multa.
- Viaggia con il cane. Finalmente puoi viaggiare senza problemi con il tuo amico a 4 zampe! Ricordati sempre di tenerlo al guinzaglio e di utilizzare la museruola.
- Prenota in anticipo. Puoi risparmiare davvero tanto prenotando prima, al contrario di quello che si pensa, viaggiare in treno può essere molto economico.
- Se viaggi con bambini o sei in gravidanza non hai la preoccupazione di dover stare seduta per forza. Come può succedere ad esempio in aereo in fase di atterraggio, in treno non hai l’obbligo della cintura e se i tuoi bambini vogliono giocare o passeggiare possono farlo liberamente in qualsiasi momento.
Quali documenti servono per viaggiare in treno?
Non succede sempre però, oltre al biglietto del treno, il personale di bordo può richiederti un documento d’identità per una verifica. Sapere i documenti che servono per viaggiare in treno è il primo passaggio e lasciami dire, il più importante, per organizzare un viaggio fai da te con questo mezzo.
Per viaggiare in treno all’interno dell’Unione Europea hai bisogno solo di questi 2 documenti
- Carta d’identità valida per l’espatrio. Come fare a capire se la carta d’identità è valida per l’espatrio? Guarda sul davanti in basso a destra la tua carta d’identità elettronica e controlla che non ci sia scritto “Non valida per l’espatrio” e sei a posto. Nel caso contrario puoi richiedere una nuova carta d’identità senza questa dicitura.
- Tieni sempre con te il tuo biglietto del treno.
Per viaggiare in treno al di fuori dell’Unione Europea invece avrai bisogno anche di passaporto e visto d’ingresso (se necessari).Mi raccomando, prima di partire per un viaggio ti consiglio di leggere gli aggiornamenti sul sito del Ministero degli Esteri Viaggiare Sicuri, è qui che hai la certezza di trovare esattamente la documentazione di cui hai bisogno per un viaggio all’estero.
Viaggiare in treno: 13 consigli per organizzarsi al meglio
Se sei un viaggiatore che ama il fai da te, organizzare un viaggio in treno è un modo davvero super creativo ed entusiasmante per iniziare.
Con questi 13 consigli per il tuo viaggio puoi ottimizzare tempo e soldi:
- Scegli le città che vuoi visitare.
- Controlla sul sito di Viaggiare Sicuri la documentazione necessaria.
- Vai sul sito di Interrail e guarda le varie proposte di Pass per scegliere se ti conviene o no acquistarne uno.
- Acquista il tuo biglietto del treno il prima possibile se decidi di non utilizzare Interrail e controlla sempre i collegamenti ferroviari.
- Scegli le cose e i luoghi che vuoi vedere nel tuo viaggio.
- Pianifica il tuo itinerario.
- Crea una mappa con My Maps per segnare tutte le cose che vuoi vedere e visitare.
- Ricontrolla l’itinerario e la suddivisione dei giorni di viaggio.
- Prenota gli alloggi.
- Viaggia con lo zaino piuttosto che la valigia, è molto più comodo per spostarsi.
- Tieni i documenti in uno spazio comodo per essere consultati e non dover perdere tempo a cercarli.
- Scegli la giusta stagione per il tuo viaggio, ad esempio se vuoi andare ad Amsterdam per vedere la fioritura dei tulipani devi farlo in primavera.
- Fai un recap prima di partire per vedere se hai preso tutti i documenti e il necessario per affrontare il tuo viaggio.
Come fare un viaggio in treno spendendo poco?
Forse non sai che, oltre al classico consiglio di prenotare il treno con largo anticipo, ci sono altri 7 trucchi per risparmiare sul tuo viaggio.
Questi sono 7 trucchi infallibili per risparmiare un bel pò di soldini:
- Iscriviti al programma fedeltà e alle newsletter di Italo e Trenitalia, così accumuli punti e utilizzi buoni sconto esclusivi.
- Aderisci alla Carta Giovani Nazionale: se hai dai 18 ai 35 anni compiuti con questa carta puoi usufruire di sconti e promozioni per viaggiare con Italo e Trenitalia.
- Viaggia in orari non di punta. Se scegli di partire ad esempio alle 6.00 del mattino il biglietto costerà decisamente meno rispetto a una partenza delle 8.30. Stessa cosa vale per il ritorno.
- Approfitta delle offerte Italo e Trenitalia attive tutto l’anno.
- Fai ricerche sui siti di comparazione dei biglietti. Inserisci la data e il luogo in cui vuoi viaggiare e ti vengono mostrate tutte le tariffe.
- Acquista un pass Interrail se hai intenzione di viaggiare in più Paesi. Interrail ti consente di viaggiare in più destinazioni usufruendo di vari pass a seconda di ciò che vuoi fare. Con il Global Pass puoi viaggiare in 33 Paesi, con il One Country Pass puoi esplorare tutto un Paese.
- Scarica l’app di Best Shopping, dove periodicamente puoi trovare il cashback che verrà accreditato sul tuo profilo.
Viaggiare in treno con il cane
Cosa c’è di più bello di poter portare in viaggio con te il tuo amico a 4 zampe? Viaggiare in treno ti dà la possibilità di farlo. Come quando viaggi in aereo con il cane, anche in treno ci sono regole e accortezze da rispettare. Vediamo insieme le 5 regole generali per poter portare il tuo cane con te sul treno.
Ricordati che sei responsabile tu per il tuo animale e non puoi mai lasciarlo da solo, senza guinzaglio o farlo saltare addosso ad altri passeggeri.
5 regole per il tuo viaggio in treno in Europa con il cane
- Il tuo cane deve avere il microchip e il passaporto per poter viaggiare in Europa.
- Deve avere i vaccini obbligatori richiesti dalla Comunità Europea.
- Ogni Paese dell’Unione Europea ha regole diverse per far viaggiare i propri animali per cui informati sempre sulle regole da rispettare prima di partire per un’altro Paese.
- I cani di taglia grande pagano un supplemento per il biglietto, e hanno l’obbligo di avere il guinzaglio e la museruola, mentre per quelli piccoli è sufficiente tenerli nel trasportino. Fatta eccezione per i cani guida, gli altri non possono accedere all’area ristorante e bar. In ogni caso gli animali non possono occupare un posto a sedere e se viaggi di notte devi acquistare un biglietto per avere lo scompartimento privato.
- Ricordati di verificare quanti animali puoi portare con te durante il viaggio.
Viaggiare in treno di notte dal nord a sud Italia e in Europa
Questa è un’esperienza da provare almeno una volta nella vita. Viaggiare in treno di notte ha il suo fascino e inoltre ti permette di risparmiare perchè puoi risparmiare il costo di un alloggio dormendo comodamente e risvegliarti a destinazione.
Nei treni notturni si viaggia in cuccetta o in vagone letto. La differenza di solito è che in un vagone letto si trova la biancheria da letto e il lavabo, mentre in cuccetta bisogna portarsi lenzuola o sacco a pelo e gli scompartimenti sono occupati da 4/6 persone. Se sei una donna che viaggia da sola puoi richiedere di stare insieme ad altre specificandolo in fase di prenotazione oppure telefonando o mandando un’e-mail alla compagnia ferroviaria.
Le 2 soluzioni per treni notturni di Trenitalia
- Intercity notte Trenitalia – Viaggiano da Nord a Sud Italia di notte.
- Euronight Trenitalia – Partono dalle principali stazioni italiane e al mattino ti risvegli in un’altra città Europea.
I 13 viaggi più belli del Mondo da fare in treno
Bene, ora è giunto il momento di vedere quali sono i 13 viaggi più belli del Mondo da fare in treno. Questi sono viaggi epici, spettacolari, che ti portano a conoscere la vera essenza dell’essere viaggiatore. Sono viaggi che bisogna assolutamente provare e ti assicuro che al ritorno non sarai più la stessa persona di prima, avrai visto e provato emozioni pazzesche.
1. Transiberiana – Transmogolica
Un viaggio epico che attraversa Russia, Mongolia e Cina per quasi 10.000km: qui trovi tutte le informazioni per organizzare la transberiana. Ma questo viaggio offre molto di più è un vero e proprio sogno ad occhi aperti.
Non bastano le parole per descrivere l’esperienza di questo viaggio pazzesco, quindi forse meglio un video!
Molte persone sostengono che sia carissimo e molto difficile organizzare tutto da soli, ma ti assicuro che non è così.
Noi abbiamo scritto una guida con cui puoi conoscere tutto ciò di cui hai bisogno per organizzare la Transiberiana fai da te!
Fare il viaggio in treno della Transiberiana significa scegliere un viaggio diverso e unico, da fare almeno una volta nella vita.
2. Glacier Express in Svizzera
Si parte da Zermatt e dopo aver attraversato circa 280 km di montagna, passando tra ben 291 ponti e 91 tunnel, si arriva a St. Moritz. Si dice che questo sia il treno più lento al Mondo! Il viaggio dura quasi 8 ore e ti regala paesaggi mozzafiato tra montagne innevate d’inverno e valli incontaminate d’estate. Prenota i tuoi biglietti e vivi un’esperienza indimenticabile.
3. Ghan in Australia
Questo viaggio di 2979 km attraversa l’Australia partendo da Adelaide e arriva fino a Darwin.
Ci vogliono due giorni per completare la tratta, ma molti scelgono di scendere ad Alice Springs per visitare le Ayers Rock di Uluru, il King’s Canyon e i Mc Donnel Ranges. L’Australia è un paese stupendo da visitare, offre paesaggi unici e indimenticabili. Esistono vari modi per visitarla tra cui il Working Holiday oppure affittare un van e girarla in autonomia, ma con il treno l’atmosfera è diversa, un’esperienza tutta da scoprire.
4. Oslo – Bergen in Norvegia
Un viaggio per ammirare un panorama a dir poco stupendo. Questo tratto ferroviario attraversa la Norvegia collegando le città di Oslo e Bergen. Il viaggio dura 6,5 ore e sicuramente è un modo del tutto originale per vedere i magnifici paesaggi norvegesi. Su Norway Trains trovi tutti i biglietti e le tratte disponibili per scoprire la Norvegia in treno.
5. Venice Simplon Orient Express
Ma quando senti le parole “viaggiare in treno” a cosa pensi subito? Ecco, esatto! All’Orient Express. Si può viaggiare tra Londra-Parigi-Venezia oppure scegliere da Venezia a Vienna-Praga-Budapest e da Parigi a Istanbul.

Il treno del Venice Simplon Orient Express è qualcosa di estremamente spettacolare e lussuoso. Purtroppo questo è un viaggio per chi non bada a spese perchè è davvero molto costoso. Una cosa è sicura: se riesci a farlo sarà qualcosa che non dimenticherai facilmente!
6. TranzAlpine in Nuova Zelanda
Questo viaggio di 223 Km attraversa il Paese da costa a costa partendo da Christchurch a Greymouth e viceversa. La TranzAlpine è considerato uno dei viaggi in treno più grandi del Mondo e puoi prenotare il tuo biglietto sul sito TranzAlpine.
7. Rocky Mountaineer, Canada
Un panorama considerato tra i più belli del mondo, quello che si vede se si attraversano le Montagne Rocciose a bordo del treno della Rocky Mountaineer. Questa compagnia propone diversi itinerari per scoprire il Canada in un modo davvero unico e magico.
8. Grand Canyon Railway, USA
Chi di noi non ha mai sognato di vedere il Grand Canyon? Immagina di poterlo fare seduto sulla poltrona del treno e goderti tutto ciò che questo posto ha da offrire.

Parti da Williams e arrivi al Grand Canyon Village, esplora e perditi in questo posto meraviglioso. La gita dura un giorno e puoi prenotare direttamente su Grand Canyon Railway.
9. Reunification Express, Vietnam
In Vietnam è possibile viaggiare su un treno che collega Hanoi e Saigon. Un modo decisamente unico per scoprire paesaggi incontaminati e vedere villaggi pittoreschi che fanno parte di questo paese stupendo. Puoi scegliere di comprare il biglietto che comprende anche la cuccetta e riposarti. Il viaggio tra Hanoi e Saigon è un’esperienza incredibile e indimenticabile.
10. California Zephyr, USA
Attraversa ben 7 Stati e viaggia da Chicago a San Francisco. Una soluzione perfetta per un viaggio on the road utilizzando il treno. Puoi scendere, visitare le città e creare così il tuo viaggio in treno personalizzato alla scoperta degli Usa in un modo davvero incredibile. Acquista il tuo biglietto qui.
11. Blue Train, Sud Africa
Parte da Pretoria e arriva fino a Cape Town, un viaggio di ben 54 ore tra paesaggi meravigliosi. Puoi prenotare on-line i tuoi biglietti e prepararti per vivere un’esperienza spettacolare.
12. Maharajas Express, India
Questo è un viaggio che, ahimè, pochi possono permettersi, ma non potevo lasciarlo fuori dalla lista dei viaggi più belli del Mondo in treno. Scopri l’India a bordo del lussuoso Maharajas Express e vivi un sogno ad occhi aperti.
13. Tazara Railway Authority, Tanzania e Zambia
Questo treno offre l’opportunità di viaggiare tra Tanzania e Zambia, cogli l’occasione di vivere l’esperienza super emozionante di vedere gli animali liberi nella savana e paesaggi mozzafiato. Puoi scegliere di organizzare il tuo viaggio fai da te sfruttando il treno passeggeri, acquistando i biglietti a seconda delle tue esigenze, oppure vivere un’esperienza super lussuosa sul Rovos.
I viaggi in treno più belli in Italia
L’Italia è uno dei Paesi più belli al Mondo e cosa c’è di più bello di visitarla? Hai mai pensato di farlo in treno? Sicuramente un’avventura del tutto originale! Vediamo insieme i viaggi più belli in treno da fare in Italia.
Trenino del Bernina, Lombardia
Sicuramente uno dei più famosi treni del Mondo. Attraversa scenari mozzafiato partendo da Tirano fino ad arrivare a St. Moritz.

Un viaggio iconico e sensazionale, da fare almeno una volta. Prenota i tuoi biglietti sul sito ufficiale del Trenino del Bernina.
Ferrovia dei Parchi, Abruzzo
Viaggia in questo treno storico attraversando il Parco Nazionale d’Abruzzo e il Parco Nazionale della Majella. Un viaggio rilassante, in cui il tempo sembra essersi fermato. Sono disponibili vari tipi di ticket e pacchetti vacanza.
Ferrovia Circumetnea, Sicilia
Parti da Catania per un viaggio di circa 3 ore alla scoperta di borghi stupendi e ammira l’Etna, il vulcano più alto d’Europa. Questa è la linea che parte da Catania Borgo e arriva a Riposto.
Treno del Foliage, Piemonte
Questa è una tratta ferroviaria che collega il Piemonte con la Svizzera. Il periodo per fare la Vigezzina Centovalli è l’autunno, periodo in cui ammirare il e fotografare il foliage.
5 Terre Express, Liguria
Attraversa Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso a bordo del 5 Terre Express e goditi questi paesaggi da cartolina.

Sono tutti viaggi pazzeschi, non è vero? E immagina quante foto spettacolari si possono scattare durante un viaggio in treno!
Fotografare in treno
A bordo puoi immortalare la vita durante il viaggio, un reportage con il paesaggio che varia fuori dal finestrino, come hanno fatto Ilaria e Marco nel reportage lungo la Transiberiana.
Ma è soprattutto quando scendi a esplorare che puoi dare il meglio con la fotografia di viaggio.
Puoi spaziare dalle foto di street photography alle foto di paesaggio perfette.
Se la fotografia ti appassiona e tutto questo ti stuzzica la fantasia allora vieni a scoprire la nostra Travel Photography Academy sul sito Fotografinviaggio.it!
Ti auguro un buon viaggio e ti mando un grandissimo abbraccio,
Elena
Last Updated on Luglio 27, 2023 by Ilaria Cazziol