Wild Mongolia per il Festival delle Aquile

viaggio organizzato mongolia wild expedition

ATTRAVERSO LA MONGOLIA VIA TERRA PER IL FESTIVAL DELLE AQUILE. UN’AVVENTURA SELVAGGIA!

Alla scoperta del lato più selvaggio della Mongolia per lo spettacolare Festival delle Aquile. Ma non era abbastanza…

Volevamo offrire un viaggio e un’esperienza unica, fuori dalle rotte turistiche, e così sarà: un viaggio on the road attraverso i paesaggi unici e incantevoli della Mongolia e il suo lato più selvaggio, al massimo dello splendore durante il festival delle aquile.

cca6c906da10e891abf65112b804731b545e5029

DATE (Festival 1-2/10/22)

Inizio tour – 25/09/2022

Fine tour – 10/10/2022

6f945e85dff53cf48e120b2bbf813dd0b01695c0

DURATA

16 giorni/15 notti

A/R su Ulan Bator, Mongolia

teamwork

IL GRUPPO

Gruppo minimo di 10 persone

Expedition Level: medio-alto

.

STATO DEL VIAGGIO: terminato

mongolia arkhangai province nomad camp sheep he 2022 03 08 00 59 57 utc
turning the corner in a long race 2022 03 06 14 20 57 utc
festival delle aquile tour

Se cerchi un viaggio on the road unico, all’insegna delle differenze culturali e dell’avventura, da cui tornare con foto fantastiche, allora questo è il momento di salire a bordo.

Vivrai con noi fotografi del team VSA un’avventura unica e irripetibile, un viaggio wild di quelli che solo noi sappiamo organizzare.

Pronto a vivere questa esperienza?

Il viaggio in breve

DURATA: 16 giorni, 15 notti (compreso il viaggio)

DIFFICOLTÀ (Expedition Level): medio-alta (lunghi spostamenti, alloggi spartani, necessaria grande adattabilità)

CLIMA: da caldo umido a mediamente freddo sopratutto di sera (temperature da 18 a -5 di notte, nelle ger è possibile accedere la stufa)

ACCOMPAGNATORI: un membro del team VSA + guida di lingua inglese e cuoco locale

PARTECIPANTI: minimo 10 (fino un massimo di 20 circa)

TRATTAMENTO: pensione completa tranne primo e ultimo giorno

ALLOGGIO: in guest house locali, hotel 3* e ger (le tipiche tende circolari dei nomadi mongoli, spartane ma autentiche – spesso non ci sono letti, è necessario un sacco a pelo che è anche possibile noleggiare in loco)

AEROPORTI: arrivo e partenza da Ulan Bator (Mongolia). Voli da acquistare in autonomia in base alle necessità individuali, con possibilità di supporto dall’agenzia.

HIGHLIGHTS DEL VIAGGIO: 

 Godersi in modo autentico il festival delle aquile, un evento pazzesco

Vivere con una famiglia di cacciatori con le aquile e di nomadi Tuva 

– Fare una passeggiata a cavallo nella infinita steppa mongola

– Vivere un’avventura epica con attività tipiche locali e poco turistiche

Evitare costosi voli interni a favore di spostamenti via terra per ammirare il paesaggio

Perché partire per questo viaggio?

La Mongolia è uno dei paesi più incredibili che ci siano: autentico, selvaggio, ancora incontaminato. Uno dei pochi luoghi al mondo in cui il viaggiatore si può ancora sentire un vero ESPLORATORE. Per questo abbiamo deciso di organizzare un viaggio avventura in questo splendido Paese.

Vogliamo farti vivere esperienze autentiche e uniche come il festival delle aquile. Ma non solo, abbiamo deciso di farti visitare e vivere la quotidianità di una autentica famiglia di cacciatori di aquile e una famiglia di nomadi Tuva.

Ci teniamo a dirti che per vivere un’avventura come questa è richiesto uno spirito di adattamento molto alto in quanto alloggerai con famiglie locali, dormirai alla loro maniera e vivrai secondo le loro tradizioni. Non è una semplice vacanza, è un viaggio di scoperta costante e di superamento dei propri limiti…ma proprio per questo ti lascerà qualcosa di profondo, che poche altre esperienze possono fare.

Andremo a scoprire a scattare foto mozzafiato ai cacciatori di aquile, potremo vivere e documentare le loro tradizioni in uno dei luoghi più remoti del mondo, spostandoci via terra per un’avventura on the road unica.

Ecco la descrizione dettagliata del programma (può essere soggetta a minime variazioni):

GIORNO 1

arrivo ulan bator

ARRIVO A ULAN BATOR

Atterrriamo a Ulan Bator, la brulicante capitale mongola dove risiede la stragrande maggioranza degli abitanti del Paese. Una città moderna, piena di grattacieli, ma anche antica e riflessiva, con i suoi affascinanti monasteri che riparano dal caos cittadino.
Iniziamo a visitare la Mongolia così, dalla sua più tipica porta d’ingresso.

Pernottamento: Hotel

GIORNO 2

LE DUNE DEL MINI GOBI

Pochi sanno che la Mongolia ospita altri deserti oltre al famoso Gobi, e oggi noi lo scopriremo: andremo in esplorazione di Elsen Tasarkai, una zona nota anche come “mini Gobi”, che con i suoi 80km di dune di sabbia, oasi e aree verdi è uno spettacolo per gli occhi.

Proveremo l’ospitalità di una famiglia locale ed esploreremo la zona a dorso di cammello, prima di rimetterci in moto verso la destinazione per la notte: Karakhorum, di cui potremo ammirare brevemente le maestose rovine prima del meritato riposo.

Pernottamento: Famiglia Nomade
Incluso: Colazione – Pranzo – Cena
Km: 360km su asfalto

Elsen Tasarkai

GIORNO 3

Khorgo Terkh e Lago bianco

TRA CANYON E LAGHI VULCANICI

Avremo tempo per scoprire meglio l’antica capitale mongola al ritorno: oggi ci aspettano straordinari paesaggi vulcanici, nel parco nazionale di Khorgo Terkh, delimitato da ben13 vulcani e formazioni rocciose straordinarie.

Qui vedremo il canyon di Chuluut, il risultato incredibile di un’esplosione preistorica, il vulcano non più in attività di Khorgo e il lago di Terkh (o Tsaagan Nuur), circondato da spiagge di sabbia molto particolari, e saliremo quasi fino alla cima di uno di questi antichi giganti, camminando vicino alla gola.

Pernottamento: Guesthouse locale
Incluso: Colazione – Pranzo – Cena
Km: 300-380 Km in base alla strada, prevalenza asfaltato

GIORNO 4 - 5 -6

LE VALLI DELLO ZAVHRAN

In questa tappa di tre giorni ci sposteremo nella valle dello Zavhran, prima verso il villaggio di Toson e successivamente Ulangoom, dove vedremo paesaggi innevati meravigliosi e piccoli laghi molto particolari, come il lago Hjargas.

In questa valle ricca di acqua si erano insediate antiche tribù kirghize, e infatti nelle vicinanze ci sono numerosi gruppi delle misteriose pietre-cervo, megaliti riccamente scolpiti sparsi in tutto il Paese.

Infine, il sesto giorno di viaggio, dopo esserci riempiti gli occhi con gli spazi sconfinati della Mongolia, arriveremo nella nostra destinazione centrale, Ulgii: domani inizia il mitico Festival delle Aquile!

Pernottamento: Guest house locale
Incluso: Colazione – Pranzo – Cena
Km: circa 400 km fino al distretto di Songino; altri 400-500 km fino a Ulgii.

Valle dello Zavhran e Ulaangom

GIORNO 7 - 8

mongolia festival delle aquile

FESTIVAL DELLE AQUILE

Lo senti questo suono ritmico? Sono gli zoccoli dei cavalli che battono il terreno, al ritmo del cuore dei loro padroni nomadi e delle ali delle maestose aquile.

Benvenuto al festival delle aquile! Per ben due giorni parteciperemo alle celebrazioni, composte da varie manifestazioni: da concerti e balli locali, alla caccia con l’aquila, alle corse di cammelli e cavalli, passando per giochi tipici di varia natura. Tradizioni antiche come il mondo, che si ripetono anno dopo anno identiche dai tempi di Gengis Khan, e a cui pochi occidentali riescono ad assistere.

Ci saranno mercatini locali dove sarà possibile acquistare tappeti in feltro, borse artigianali, cappelli invernali, cashmere e oggettistica molto particolare e autentica.

Pernottamento: Hotel locale (doccia possibile)
Incluso: Colazione – Pranzo – Cena
Km: 20 Km, non asfaltato

GIORNO 9 - 10

FAMIGLIA DI EAGLE HUNTERS

Ma cosa c’è dietro questo festival? Com’è veramente la vita di questo fiero popolo nomade, che vive in simbiosi con i maestosi animali alati?

Lo scopriremo in questi due giorni, durante i quali saremo ospiti di una famiglia di cacciatori con le aquile nel villaggio di Sagsai o di Tsengel, i principali avamposti di questa antica cultura. Sei pronto a riscoprire le tue più antiche e ancestrali origini?

Pernottamento: nella ger di una famiglia locale
Incluso: Colazione – Pranzo – Cena
Km: 150-200 Km, non asfaltato

eagle hunters mongolia

GIORNO 11

A DUE PASSI DALLA CINA

Lasciamo  il fascino rurale della Mongolia nomade per Khvod, un grosso e importante paese vicino alla frontiera cinese, dove visiteremo il bellissimo monastero locale e la sua grande stupa. 

Questa tappa è un melting pot di popoli e culture millenarie, dove scopriremo una quindicina di etnie differenti tra Kazaki, Popoli delle renne, Tuva, Darkhan, più altre di origine cinese e russa: un interessante crogiuolo di civilizzazioni.

Pernottamento: Piccolo hotel locale
Incluso: Colazione – Pranzo – Cena
Km: 220-270 Km tra asfalto e sterrato

monastero mongolia

GIORNO 12 - 13

turning the corner in a long race 2022 03 06 14 20 57 utc

TRA ALTAI E BAJANKHONGOR

Iniziamo a percorrere le tappe che ci riporteranno verso la capitale mongola: il primo giorno visiteremo Altai, con tempo libero per esplorazioni individuali o riposo, il secondo Bajankhongor, e i loro caratteristici monasteri, ciascuno emblematico della cultura locale.

Il clima qui è molto arido, ma all’interno della provincia si trovano i laghi salati di Orog Nuur e Boon Tsagaan Nuur e varie sorgenti naturali. Un miracolo reso possibile dal sottosuolo granitico, che riesce a trattenere la poca acqua che cade ogni due o tre anni.

Pernottamento: Piccolo hotel locale
Incluso: Colazione – Pranzo – Cena
Km: 450km al giorno

GIORNO 14

gobi 4

L'ANTICA CAPITALE KARAKORUM

Vedere Karakorum permette di capire molto della cultura mongola e dell’antica potenza che fu. Un’interessante museo ci riporterà indietro nel tempo allo splendore dell’antica capitale e del monastero di Erdene Zu prima della caduta dell’impero di Gengis Khan, e i cenni storici della visita ci faranno davvero conoscere questo angolo di mondo oggi poco riconosciuto.

Pernottamento: Ger guesthouse
Incluso: Colazione – Pranzo – Cena
Km: 360km parzialmente asfaltati

GIORNO 15 - 16

RITORNO A ULAN BATOR

Dall’antica capitale della Mongolia a quella moderna, Ulan Bator, che raggiungiamo nel pomeriggio, giusto in tempo per godersi liberamente l’ultima sera del viaggio: è ora dei saluti. L’indomani ognuno salirà sul proprio aereo per tornare a casa.

Sarà il giorno più triste, ma con il cuore gonfio e pieno di questa terra incredibile e delle esperienze che avrai vissuto qui con tanti nuovi amici viaggiatori, prometterai di sicuro di tornarci.

Pernottamento: Hotel
Incluso: Colazione e Pranzo del giorno 15, partenza nella mattinata successiva
Km: 400km su asfalto

DSC 4901

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

LA QUOTA INCLUDE

Trattamento in pensione completa o mezza pensione come specificato nel programma

Trasferimenti con van russi tra le varie tappe, senza voli interni

– Escursioni e visite guidate come da programma

Ingresso al festival delle aquile

Accompagnatore e guida italiana sempre presente durante il viaggio

– Cuoco locale 

LA QUOTA NON INCLUDE

– Biglietti aerei dall’Italia a Ulan Bator e ritorno. 

Biglietti d’ingresso ai musei ove non indicati sopra o per ulteriori attività decise in loco.

Visto consolare Mongolo: al momento con agenzia ha un costo di euro 90,00 per persona

– Eventuali spese per ottenimento o rinnovo del passaporto (NOTA IMPORTANTE: per il visto è richiesta una validità residua di minimo 6 mesi e due pagine libere!)

– Ciò che non è esplicitato in “la quota include”

Sacco a pelo per pernottamento in alcune delle famiglie nomadi (costo affitto di un sacco a pelo fino a -20°: 10€ al giorno, 200€ di caparra). Nelle ger delle famiglie Mongolo-Kazake non sempre ci sono i letti, spesso si dorme sui tappeti nelle ger al calore avvolgente della stufa. In caso di noleggio del sacco a pelo è necessario portare il proprio sacco lenzuolo protettivo interno.

– Eventuali extra da pagare per recupero bagaglio smarrito: in caso di bagaglio smarrito dal vettore aereo e riconsegnato oltre il giorno successivo all’arrivo, sarà necessario coprire i costi per recuperarlo e consegnarlo nel luogo in cui sia localizzato il gruppo.

ASSICURAZIONE MEDICA (caldamente consigliata): appena prima del saldo finale ti consigliamo caldamente di sottoscrivere una polizza annullamento viaggio che copra anche annullamenti ricollegabili al Covid.
Se non stipulerai una polizza, in caso di annullamento del viaggio per qualsiasi ragione (incluse eventuali pandemie) le penali saranno quelle indicate nel nostro contratto di viaggio.
Ti suggeriamo di valutare le polizze CAP Assistenza o CAP Annullamento di Chapka (per questo viaggio avrai uno sconto del 10% con il codice MONGOLIA10).

a6e86f2144647162f83ca13d6e700957c7a1d2d0

VIAGGIO CONFERMATO! Prenota ora:

Il Festival delle Aquile è un viaggio molto complesso, perché si svolge in zone non attrezzate per i turisti e poco servite da mezzi pubblici.

Noi volevamo farti vivere questi viaggio in maniera davvero wild, con tutta la sicurezza necessaria ma anche il contatto con la popolazione locale, e ci siamo impegnati per farlo al miglior prezzo possibile.

lI prezzo attuale è di soli 2.299€*!

Prezzo pieno: fino a 3.099 €.

*Il prezzo può variare a causa degli aumenti dei costi che stanno interessando tutta l’area.
Approfittane ORA: se confermi la tua partecipazione adesso dovrai pagare solo la quota di iscrizione e il tuo prezzo sarà BLOCCATO in qualsiasi evenienza.

Blocca il tuo posto ora, paga dopo: scopri la nostra polizza di cancellazione flessibile (vedi sotto)

Ok prenoto subito! Come devo fare?

In tempi sempre più incerti, in cui è difficile programmare con largo anticipo i viaggi, abbiamo pensato a una formula di pagamento last-minute che tuteli le esigenze di tutti.

  1. Al momento della prenotazione è richiesto il versamento di un acconto di soli 99 Euro.
  2. Il saldo rimanente verrà versato interamente a 2 mesi dalla partenza, per avere la massima sicurezza di effettuare il viaggio.

Prenota adesso per riservarti un posto per questa avventura epica, non dovrai pagare altro fino a due mesi dal viaggio!

Contattaci utilizzando il pulsante qui sotto e ti invieremo tutte le informazioni per effettuare la prenotazione:

A chi è rivolto questo viaggio?

Questo viaggio è perfetto per te se:

  1. Hai un grande spirito d’avventura e vuoi realizzare un viaggio epico.
  2. Ti piace viaggiare wild e on the road, per scoprire un Paese in modo unico e autentico.
  3. Sei un amante di paesaggi incontaminati e selvaggi.
  4. Vuoi vivere un’esperienza autentica, a contatto con la gente locale, in luoghi ancora poco turistici
  5. Hai sempre sognato di assistere al festival delle aquile, ma non sei ancora riuscito a farlo
  6. Ti appassiona la fotografia e vuoi essere guidato da chi ha anni di esperienza nel settore come il team VSA
  7. Vuoi viaggiare con persone appassionate di tutto questo come te!

FAQ: le risposte ai tuoi dubbi

È un viaggio pericoloso?

Abbiamo strutturato questo viaggio per poterti permettere di realizzarlo in totale sicurezza. Sarai sempre al fianco di una guida esperta del luogo e dei tuoi accompagnatori!

Questo viaggio è adatto a bambini/anziani?

Amiamo i bambini e pensiamo che sia bellissimo viaggiare con loro, ma purtroppo questo viaggio non è adatto a ragazzi troppo giovani per i ritmi intensi, le lunghe ore in auto o con le famiglie locali. È invece adatto ad adulti di tutte le età purché siano in buone condizioni fisiche e non soffrano di patologie che rendano difficoltose o pericolose le attività descritte nel programma, oppure che possano richiedere necessità urgente di un medico (ad esempio problemi cardiaci, circolazione sanguigna, etc).

Ci sono dei vaccini da fare prima di partire?

Attualmente non è obbligatorio fare nessun vaccino per visitare la Russia e la Mongolia, tuttavia noi ci raccomandiamo sempre di recarci al centro vaccini più vicino per farvi dare da loro un parere medico.

Nel prezzo del pacchetto sono incluse anche le tasse?

Nessuna strana quota d’iscrizione da pagare, prezzo finale senza sorprese, le attività facoltative sono sempre specificate in “la quota non comprende”.

Ho bisogno di attrezzatura particolare per affrontare questo viaggio?

Per affrontare questo viaggio non hai bisogno di attrezzatura particolare, se vuoi puoi munirti di un tuo sacco a pelo per il pernottamento dai nomadi altrimenti te ne forniremo uno noi al costo di 10 euro al giorno (in questo caso ti consigliamo di portare il sacco lenzuolo).

E ovviamente è consigliabile portarsi dietro una buona fotocamera, vista l’occasione unica!

Ci sarà modo di conoscere le persone che partiranno con me prima del viaggio?

Certo, prima della partenza verrà creato un gruppo dove sarà possibile conoscerci a vicenda e chiarire ulteriori dubbi pre partenza

Sono da solo/a, posso comunque partire con voi?

Certo, molti degli iscritti ai nostri tour viaggiano da soli! Conoscerai tante persone appassionate di viaggi avventurosi come te e sarà una bellissima esperienza. Condivideremo le camere e le ger in piccoli gruppi, proprio come fanno le famiglie locali in Mongolia, per cui non ci sarà molta differenza a partire da soli o accompagnati.

È prevista una cassa comune?

Assolutamente no, crediamo che ognuno debba essere libero di spendere i propri soldi come vuole. Per questo abbiamo scelto di rimuovere la cassa comune e dare ad ognuno la libertà di spendere i propri soldi come meglio crede

Quali comfort posso aspettarmi?

Questo è un viaggio piuttosto spartano, in luoghi dove il turismo di massa non è (per fortuna) ancora arrivato: le strade asfaltate sono più l’eccezione che la regola, i giacigli non sempre sono veri e propri letti, e la doccia sarà un lusso che non potremo sempre permetterci quando saremo ospiti delle famiglie nomadi.
Te la senti di vivere senza i comfort della società moderna? Hai voglia di vera avventura, consapevole che dovrai mettere da parte i tuoi pregiudizi e abbracciare l’avventura? Se hai urlato un bel “sì”, ti diamo il benvenuto a bordo!

Serve il Green Pass per questo viaggio?

Al momento per entrare in Mongolia è richiesto un tampone negativo meno di 48 ore prima di arrivare nel Paese. Tuttavia, per la massima sicurezza di tutti i partecipanti, accettiamo prenotazioni solo da chi in possesso di Green Pass rafforzato da vaccino o guarigione.

Quale assicurazione suggerite?

L’assicurazione individuale è fortemente consigliata per questo viaggio, almeno una che copra l’annullamento causa Covid (ancora meglio se una che include anche assistenza medica, sempre importante quando si viaggia), e la mancata sottoscrizione determinerà che eventuali spese di annullamento (per motivi personali) siano a tuo carico.

Valuta pure liberamente quale assicurazione scegliere, noi abbiamo una partnership in essere con il nostro fornitore di fiducia, Chapka, che ti offre un 10% di sconto sui loro prodotti. 

Ti suggeriamo di valutare le polizze CAP Assistenza o CAP Annullamento di Chapka (per questo viaggio avrai uno sconto del 10% con il codice MONGOLIA10) – per qualsiasi informazioni aggiuntiva è possibile contattare direttamente il servizio clienti Chapka.

In ogni caso la scelta dell’assicurazione rimane una cosa altamente personale, da valutare rispetto alle proprie esigenze e necessità.

CHI SIAMO

Viaggio solo andata logo

Nel caso ancora non ci conoscessi, siamo Marco e Ilaria di Viaggiosoloandata.it

nell’estate 2017 siamo partiti per il nostro Viaggio Solo Andata vivendo in Russia, Mongolia, Cina, Giappone, Nepal, India e Thailandia.

Dal quel momento la nostra vita è completamente cambiata: giriamo il mondo realizzando reportage, scrivendone sul nostro blog o per i nostri clienti.

Una delle domande che ci viene fatta più spesso da chi legge il blog è “come faccio a vivere le vostre stesse avventure?”. Be’, per dare una risposta a questa domanda abbiamo deciso di creare questi viaggi, le SPEDIZIONI di Viaggiosoloandata, avventure create direttamente da viaggiatori per viaggiatori.

Prenotando oggi questo viaggio, non solo puoi vivere le stesse emozioni che abbiamo vissuto noi quando siamo stati in Mongolia e in Russia, puoi soprattutto farlo insieme a noi!

PARLANO DI NOI

nomadi digitali
ninja marketing logo
Mashable logo
logo IlSole24Ore
logo giffoni
logo1 mini
Logo DeeJay e1580407116970
Latitude Logo
erodoto108
Digital Camera Cd 400 11417 zoom 0t3s cg
Corriere della Sera LOGO FAT
bb98bc0810f1719575e9a20b7d141d60

TOUR OPERATOR

Direzione tecnica a cura di: 

EGEMON PLUS SA, Viale Stefano Franscini, 15 6900 Lugano

Procedendo alla prenotazione accetti automaticamente le condizioni indicate dagli operatori nel presente Contratto di Viaggio, che puoi scaricare qui.

ISCRIVITI ADESSO! Non perderti questa opportunità al prezzo attuale

Clicca sul bottone qui sotto e scrivici subito per entrare a fare parte della Mongolia Wild Expedition!