Se acquisti attraverso alcuni link nel sito, in qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei, senza costi per te.
Spero che questo contenuto ti sia utile, grazie per il supporto al mio lavoro!
Camperizzare un van è il sogno di molti viaggiatori: chi non vorrebbe costruire con le proprie mani una casa su ruote con cui girare il mondo? Ma cosa c’è dietro la camperizzazione? Cosa ci vuole e a cosa stare attenti?
Ne parliamo in una nuova intervista ai viaggiatori solo andata – Segui il podcast per continuare ad ascoltare i nuovi episodi e visita il sito Viaggiosoloandata.it per scoprire cos’altro facciamo!
I RingosAround sono una coppia stupenda che aiuta le persone a realizzare un proprio sogno viaggiare con un Van Camperizzato.
Noi li abbiamo conosciuti proprio due anni fa, nel momento del bisogno, quando stavamo camperizzato con le nostre mani il nostro primo furgone e tra un consiglio e un altro è nata una bellissima amicizia.
Oggi abbiamo messo in vendita il nostro amato Vagabondo perché le nostre esigenze sono cambiate (qui l’annuncio di vendita, se ti interessa), e abbiamo deciso di chiedere proprio a loro di realizzare la nostra prossima casa su ruote.
In questa intervista quindi andiamo a conoscerli meglio, per sapere com’è iniziata la loro avventura e poi soprattutto parlare di ciò di cui loro sono super esperti: Camperizzare Van.
Camperizzare un van è per tutti? Dipende
Il primo dubbio è: lo compro e lo camperizzo da solo, o lo compro magari già camperizzato da qualcun altro come prima volta? Oppure vado proprio con un van già allestito da professionisti o dalla casa madre?
Noi ci siamo posti questo dubbio quando abbiamo deciso di voler provare la vanlife, ma in realtà dipende molto dal budget:
i van allestiti da professionisti costano davvero tanto, non dico come una casa ma quasi, per cui se hai poco budget le uniche opzioni sono: allestimento fai da te o al massimo comprare un furgone allestito da qualcuno che non lo fa per professione, come acquistando il nostro Vangabondo.
“Tutto dipende dalle esigenze di ciascuno: qualcuno potrebbe avere l’esigenza di dormire una notte all’anno e quindi buttarci dentro un materasso a caso, che una persona abbia bisogno praticamente di niente, fino ad arrivare invece all’esigenza di una persona che ci deve vivere, magari ha determinate necessità perché gli serve assolutamente il forno, o vuole andarci al freddo, o qualsiasi altra cosa. Quindi è quello proprio il punto da cui partire, la cosa sulla quale si costruisce ogni cosa, no?“
Nell’episodio di oggi parliamo di temi bellissimi quali:
- Quali sono le sfide principali nell’auto-costruzione di un camper?
Le sfide principali includono la realizzazione degli impianti e la necessità di competenze tecniche specifiche. - Quali sono i vantaggi ambientali di vivere in un camper rispetto a una casa tradizionale?
Vivere in un camper comporta consumi inferiori e un impatto ambientale ridotto rispetto a una casa tradizionale. - Quali sono i consigli per proteggere un camper dai furti?
Oltre all’uso di sistemi di antifurto convenzionali, è consigliabile utilizzare soluzioni creative e non convenzionali per proteggere il camper dai furti. - Quali sono le considerazioni da tenere in mente prima di decidere di costruire un camper da zero?
È importante valutare le proprie esigenze, il budget disponibile e la propria disposizione a studiare e imparare le competenze necessarie per la costruzione del camper. - Quali sono i rischi legati alla sicurezza durante la costruzione di un camper?
È fondamentale prestare attenzione alla sicurezza durante la costruzione del camper, specialmente quando si utilizzano strumenti come saldatrici a corrente che possono essere pericolosi se non utilizzati correttamente.
Ascolta l’intervista completa per scoprirlo!
Nel mio libro, Destinazione Viaggio – Per cambiare vita e trovare se stessi, parlo anche della Vanlife e dei suoi pro e contro da tenere in considerazione nella scelta del mezzo.
Cosa troverai nell’episodio:
00:03 – Imparare facendo
13:39 – Tempo e preparazione necessari
28:48 – Minimalismo e spazio vitale
38:29 – Antifurto creativo e idee di camperizzazione
53:26 – Materiali, competenze e sicurezza
Dove trovare Ringosaround:
- Instagram: https://www.instagram.com/ringosaround/
Risorse consigliate:
- La loro guida, Camperizzare un van dalla A alla Z, su Amazon: https://amzn.to/4c60BcC
-
Sponsored:
- Usa Zencastr.com per creare il tuo podcast: da questo link 30% di sconto per il primo mese su tutti i piani!
Sogni di viaggiare a lungo termine anche tu? Abbiamo qualcosa per te…
Vuoi davvero capire come viaggiare anche tu a tempo indeterminato?
Allora forse può interessarti la nostra guida per iniziare a viaggiare a lungo termine. Un libro in cui abbiamo raccolto tutto ciò che abbiamo imparato nel nostro viaggio solo andata, le risposte a tutti i dubbi che avevamo prima di partire e a quelli dei nostri lettori.
In questa guida non troverai solo i temi legati al viaggio a tempo indeterminato, come l’organizzazione, la burocrazia, i costi e i consigli per affrontarlo, ma anche la storia di come siamo riusciti a realizzare il sogno di diventare nomadi digitali e di rendere sostenibile questo stile di vita, e di come puoi farlo anche tu.
Insomma, non una guida qualsiasi, ma LA GUIDA DEFINITIVA AL VIAGGIO A LUNGO TERMINE ?
SCOPRI LA GUIDA
Last Updated on Marzo 14, 2024 by Ilaria Cazziol