Visto per la Mongolia: come ottenerlo in maniera autonoma

Visto per la Mongolia

Se anche tu sei un amante del fai da te quando si tratta di viaggi, allora questa guida ti sarà d’aiuto. Di seguito troverai tutte le informazioni per ottenere il visto per la Mongolia in maniera autonoma e senza l’uso di una agenzia, ottenendo un notevole risparmio.

Se ti interessa capire come funzionano tutti e 3 i visti per percorrere la Transmongolica, allora clicca qui!

Iniziamo subito con la lista di quello che ti serve per ottenere il visto per la Mongolia, ma prima rispondiamo alla domanda che tutti i viaggiatori si pongono dalla pandemia del 2020:

Serve vaccinazione anti-Covid per entrare in Mongolia?

Secondo l’AVVISO DI VIAGGIO del 14 marzo 2022:

– A tutti i passeggeri non è richiesto il test PCR “COVID-19” (test antigenico/test rapido) per entrare in Mongolia.

– Ai passeggeri non è richiesto di essere completamente vaccinati.

– I passeggeri devono compilare il modulo di dichiarazione medica all’arrivo ai posti di controllo di frontiera (viene fornito in viaggio, NB).

– Eventuali test “COVID-19” all’arrivo sono revocati.

– I passeggeri non sono tenuti a sottoporsi a regime di quarantena o autoisolamento.

È possibile fare visto elettronico per la Mongolia dall’Italia?

La risposta è NI.

La Mongolia da quest’anno ha introdotto il visto elettronico (https://www.evisa.mn/main) e l’Italia appare tra i Paesi a cui è concesso, ma dopo aver chiamato l’ambasciata per verificare se fosse possibile procedere così (a luglio 2022) ci hanno risposto che la procedura online è ancora molto nuova e non assicurano il corretto funzionamento della piattaforma.

Ecco dunque ciò che bisogna fare per ottenere il visto per la Mongolia con la procedura standard:

Come ottenere il visto per la Mongolia in autonomia

Cosa serve per fare il visto per la Mongolia in autonomia?

  1. Modulo di richiesta del visto
  2. Una foto in formato tessera (3.5 x 4.5)
  3. Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi
  4. 60 euro di pagamento da effettuare all’ambasciata mongola
  5. Prova dei biglietti di ingresso e uscita + hotel prenotati (pare che nel 2022 non sia richiesto)

Questa lista proviene direttamente dal sito dell’ambasciata Mongola in Italia a Roma.

Partiamo dal primo punto:

Modulo richiesta visti per la Mongolia:

Per prima cosa ti serve il modulo della richiesta visti, che puoi scaricare cliccando su questo link (il download parte in automatico, controlla nella tua cartella di Download e lo troverai).

Qui puoi vedere un fac simile del modulo dove ti ho evidenziato le sezioni che possono essere più dubbiose per chi compila il modulo (questo è il vecchio modulo, ciò che veniva richiesto prima – non preoccuparti se le sezioni non corrispondono, ti serve solo per chiarire eventuali dubbi nel tuo).

Una volta compilato il modulo, ricordati di incollare su quest’ultimo una fototessera possibilmente scattata negli ultimi 6 mesi.

Pagamento dei visti per la Mongolia:

Prima di poter procedere alla richiesta del passaporto, è necessario effettuare il bonifico da intestare alla seguente banca:

BANCA: INTESA SAN PAOLO

IBAN: IT20Q0306905077100000560002

Intestato a: AMBASCIATA DI MONGOLIA IN ITALIA

Causale: VISA FEE+COGNOMI

Se siete più di una persona ed effettuare la richiesta per il visto, è importante che vi ricordiate di inserire tutti i cognomi all’interno della causale.

Esempio causale: VISA FEE+ COGNOME UNO, COGNOME DUE….

La somma da versare per ogni visto è di 60 euro.

Come effettuare la richiesta di visto per la Mongolia da Milano o altre città che non sono Roma

Adesso che hai in mano tutti i documenti, compreso il modulo di richiesta e la ricevuta di pagamento, hai due soluzioni per richiedere il visto per la mongolia:

Soluzione uno: recarsi in ambasciata a Roma

In questo caso non ti resta che chiamare l’ambasciata che si trova a Roma al seguente numero (+39) 068540536 e richiedere un appuntamento per la consegna dei documenti.

Soluzione due: spedire il tutto via posta.

Questa soluzione è un po più complessa, ma se come noi anche tu non hai la possibilità di andare a Roma, allora questa è la soluzione migliore.

La procedura è abbastanza semplice. Come prima cosa dovrai impacchettare i passaporti, insieme a tutti i documenti (modulo richiesta e ricevuta di pagamento) in una busta. Se non hai una busta adatta, recati in cartolibreria e chiedi di una busta classica per spedire i documenti.

Una volta impacchettato il tutto, recati in posta e spedisci con raccomandata – se hai urgenza, puoi anche fare una raccomandata 24 che arriva entro 24/48 ore.

L’indirizzo al quale spedire la raccomandata è il seguente:

AMBASCIATA DELLA MONGOLIA (CENTRO VISTI)

Address: Via Vincenzo Bellini, 4 00198 Rome, Italy

Le raccomandate sono tutte tracciabili, quindi non avrete bisogno della ricevuta di ritorno.

Ritiro documenti presso ambasciata tramite corriere:

Una volta che i documenti saranno pronti, verrai contattato dall’ambasciata Mongola.

A questo punto devi prenotare un corriere online per effettuare il ritiro dei documenti.

Ci sono molti siti che ti permettono di effettuare il ritiro a domicilio, ma la maggior parte di questi prevedono che venga stampata una lettera di vettura da posizionare sul pacco, cosa che l’ambasciata tipicamente non fa.

Ci sono però corrieri come Tnt, per esempio, che una volta prenotato il ritiro ti rilasceranno un semplice codice identificativo, quello sarà il codice che dovrai comunicare all’ambasciata per far si che i tuoi documenti vengano spediti correttamente.

Se vuoi utilizzare Tnt puoi accedere ai loro servizi tramite questa pagina, l’indirizzo per il ritiro è lo stesso che hai utilizzato per spedire i documenti.

Una volta prenotato il ritiro ti basta mandare una mail al seguente indirizzo [email protected] oppure telefonicamente, in modo da comunicare la data del ritiro insieme al codice che ti è stato rilasciato da Tnt o dal corriere che hai scelto.

Quando effettui la prenotazione per il ritiro ricordati di selezionare il pagamento in contanti alla consegna, in questo modo pagherai direttamente il corriere quando i documenti ti verranno consegnati.

Info utili

Quando spedisci i documenti, ti consigliamo di lasciare un foglio all’interno della busta che spiega come essere ricontatto quando i visti saranno pronti oppure nel caso di eventuali problemi.

Contatti ambasciata mongola a Roma:

  1. Email: [email protected], [email protected]
  2. Telefono: (+39) 068540536
  3. Sito web: rome.embassy.mn/italy

 

QUANTO MI COSTA IL VISTO?

Il costo del visto è di 60 euro, più eventuali spese di spedizione e ritiro nel caso non hai modo di recarti di persona all’ambasciata.

Posso richiedere il visto per la Mongolia per più di 30 giorni?

Il visto turistico ha validità di 30 giorni ma può essere esteso una volta arrivati in Mongolia entro i 7 giorni dal tuo arrivo. Lo puoi fare recandoti al seguente ufficio:

Office of Immigration, Naturalization and Foreign Citizens (OINFC)

Ministry of Foreign Affairs

Building 5A

Baga Toiru, Chingueltei District

Ulan Baatar, Mongolia

Tel: (976 11) 313 616

Per iscriverti devi portare una foto 3×4, compilare un modulo e mostrare il tuo passaporto.

Il costo dell’estensione è di circa 60 dollari

 

Quanto tempo ci vuole per il rilascio del visto per la Mongolia ?

Il visto viene tipicamente rilasciato entro 7 giorni, ma se conti anche i tempi di spedizione e ritiro del visto per chi non può recarsi in ambasciata, allora i tempi di rilascio si allungano a circa 20 giorni.

Quando scade il visto per la Mongolia?

Il visto scade dopo 3 mesi (90 giorni) dalla data di emissione.

**E’ importante sapere che la validità scritta sul visto si riferisce all’ultimo giorno utile per USCIRE dalla Mongolia (e non per entrare, come per altri Paesi), quindi calcolate bene i giorni che avete a disposizione e quanto tempo prima richiedere il visto!**

 

E se non avessi tempo o voglia di ottenere il visto per la Mongolia in maniera autonoma?

Sicuramente richiedere i visti senza passare per un’agenzia rappresenta un risparmio economico, ma diciamoci la verità, è invece un investimento ulteriore su altri fronti, tempo e sforzi in primis.

Se sei a corto di tempo o hai difficoltà di qualche tipo, appoggiarsi ad un’agenzia può essere una soluzione che, a costo di qualche decina di euro in più, ha innegabili vantaggi, specialmente e stai organizzando la transmongolica e devi fare 3 visti diversi.

Quale agenzia per richiedere visto per la Mongolia?

In questo caso ti consigliamo di rivolgerti a VisaeTravel (servizio all-inclusive di richiesta di qualsiasi visto con 25 euro + IVA di commissioni, più eventuali spese di spedizione):

Puoi contattarli all’indirizzo email [email protected] – indica di essere un cliente Viaggiosoloandata per un trattamento preferenziale

 

Aspetta un attimo: ti presento la guida per la transiberiana fai da te

TRANSIBERIANA Copertina SD

Dopo la nostra esperienza in autonomia sulla Transiberiana/Transmongolica, una cosa che ci veniva detta molto spesso era:

“Figo, vorrei farla anche io ma costa troppo”. Oppure: “non saprei come organizzarla e le agenzie mi chiedono troppo”.

Questa guida è nata esattamente per questo. Abbiamo deciso di rendere la Transiberiana/Transmongolica alla portata di tutti. Grazie alla guida potrai organizzarti il tuo viaggio in completa autonomia, senza perdere giornate se non settimane a fare lunghe ricerche, oppure spendendo una montagna di soldi in agenzia. Grazie a questa guida sarai in grado di organizzarti la Transiberiana/Transmongolica spendendo pochissimo ed evitando tutti i tranelli che si incontrano quando si organizza un viaggio di questo tipo.

Nella guida troverai risposte a tutti i dubbi che puoi avere su questo viaggio, oltre a parecchi consigli su come goderti al meglio tutte le attività extra che si possono fare. Molte di queste informazioni non sono presenti in nessun’altra guida, nemmeno la famosa Lonely Planet.

     SCOPRI LA GUIDA   

 

 

Conclusione:

Ottenere il visto per la mongolia in maniera autonoma non è affatto complicato, basta armarsi pazienza e con un pò di tempo a disposizione nel giro di qualche settimana sarai pronto per la tua avventura in terra Mongola.

 

Un abbraccio

Marco e Ilaria

 

 


Vorresti scoprire la Mongolia selvaggia, ma non vuoi organizzarla da solo?

Cerchi l’avventura con la A maiuscola in compagnia di viaggiatori come te?

Unisciti a noi nei nostri incredibili viaggio di gruppo!

Scopri le EXPEDITIONS di Viaggiosoloandata – TRANSIBERIANA, MONGOLIA e molto altro 

viaggio organizzato mongolia wild expedition

Last Updated on Luglio 29, 2022 by Ilaria Cazziol

Written By
More from Marco
Viaggiare in coppia per il mondo + Podcast
Per la prima volta abbiamo una coppia di viaggiatori come noi nel...
Read More
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.