Dal cancro al viaggio: inseguendo la felicità

Cosa vedere a Ubud 45

Se acquisti attraverso alcuni link nel sito, in qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei, senza costi per te.
Spero che questo contenuto ti sia utile, grazie per il supporto al mio lavoro!

A volte il viaggio non è una semplice esperienza. È un’occasione di riscatto, di rinascita, di rivincita sulla vita stessa. È il caso di Claudia, che ha ricevuto una delle porte di faccia che tutti temiamo ma da essa ha trovato la forza per ripartire, letteralmente. 

Ecco la sua storia:

 

La Claudia prima del 2017

Per raccontarti la mia storia devo partire da prima del 2017. Capirai tra poco che la mia vita ha un prima e un dopo: in mezzo, un punto di rottura dovuto ad una grave malattia.

La Claudia del 2017 era una donna di 35 anni come tante: faceva il lavoro per il quale aveva studiato, felicemente sposata da 2 anni, con uno stipendio fisso, qualche risparmio e una casa di proprietà.

Avevo tutto ciò che per la nostra società una donna della sua età doveva avere; non avevo un figlio, ma questa è un’altra storia.

 

Cosa accade il 10 Aprile del 2017

Il 10 Aprile era il giorno del mio compleanno, ma non ero molto in vena di festeggiare: da qualche settimana facevo controlli e accertamenti, dopo che un’ecografia aveva evidenziato una formazione sospetta che aveva allarmato i miei medici.

Quella mattina arriva una notizia che mi investe come un tir: avevo un tumore al seno.

Il mio mondo crolla, la paura di morire, di non farcela, mi toglie il fiato. Ricordo che una sera guardando Mattia, mio marito, gli dissi: “Desideravo tanto vedere il mondo, forse non lo potrò più fare”.

Da quel momento, inizia la battaglia: 3 diversi interventi e 6 mesi di chemioterapia, mio marito sempre al mio fianco ma la paura costante che offusca ineluttabilmente la speranza.

In questi mesi nasce in me la consapevolezza che fino a quel momento avevo vissuto la vita accontentandomi, mettendo da parte i miei sogni e rimandando la felicità.

Vivevo una vita che era giusta per la società in cui mi trovavo, ma non per me.

 

Finite le terapie, succede qualcos’altro che molti definirebbero una catastrofe: perdo il lavoro. 

Ma questo, invece di essere un motivo in più per abbattermi, diventa un motivo in più per mettermi in gioco.

Tour di Bali Gunug Kawi Claudia 2 Cuori in Viaggio

La nuova me

Nel 2018 ricominciamo a vivere, in un certo senso, e anche a viaggiare: iniziamo con Lisbona, poi Parigi, Copenaghen, fino alle Maldive e Dubai. I primi viaggi dopo la malattia sono più faticosi, ma la voglia di vedere il mondo non mi fa fermare. Apriamo un blog, prima per gioco poi via via studiando e impegnandoci sempre più seriamente.

 

Nasce www.2cuoriinviaggio.it, il blog ci dà lo stimolo e le occasioni per viaggiare molto di più. Mattia da sempre ama la fotografia e finalmente le sue foto hanno uno spazio; io scopro che la scrittura per me è terapeutica e mi aiuta a tirare fuori le emozioni.

Iniziamo il 2019 in Thailandia, la nostra prima volta in Asia, ed è subito colpo di fulmine. Tornando da questo viaggio cominciamo a pensare ad un futuro diverso, da vivere tra sorrisi, templi e cieli azzurri.

 

Realizzare il sogno: viaggiare dopo un tumore

Il ritorno a casa ogni volta è sempre più difficile, rimanere in questa grigia città lo è ancora di più. Ad Agosto partiamo per Bali e ci sentiamo esattamente dove dovremmo essere, non so se hai mai provato questa sensazione. Quella di sentirsi a casa in un posto che non è casa.

Quando è ora di tornare io piango, non posso pensare di tornare a quella vita stretta e soffocante, sul volo di ritorno parliamo della nostra vita, di dove vogliamo andare e di cosa possiamo fare per migliorarla.

Inizialmente volevamo partire per un anno, poi ci siamo resi conto che tra organizzazione e controlli medici quel giorno non arrivava mai, continuavamo a rimandare.

Abbiamo quindi ridimensionato il nostro sogno e il 31 Dicembre finalmente partiremo per 4 mesi, diretti nel Sud Est Asiatico. 

Durante questo viaggio andremo alla ricerca di noi stessi, scopriremo nuove culture, entreremo in contatto con la natura e con usanze diverse da quelle alle quali siamo abituati.

Partiremo dalla Thailandia, il nostro primo amore, e concluderemo il viaggio a Bali, dove abbiamo lasciato il cuore; per il resto ci faremo guidare dalle emozioni e dal mondo che ci circonda.

Nusa Penida Broken Beach Claudia

Fa’ che la felicità sia la tua bussola

Questo mi ripeto ogni giorno, questo è oggi il mio scopo.

Non sappiamo cosa ne sarà di noi, o cosa ci succederà domani, né dove ci porterà questo viaggio; ma chi veramente lo sa? 

E no, non parlo solo del viaggio.

Chi di noi ha davvero delle certezze? Ci illudiamo di averle per assopire i nostri desideri, per farci andare bene una realtà in cui non ci riconosciamo.

A chi rimanda la felicità, voglio dire di non aspettare: purtroppo non sappiamo cosa la vita ha in serbo per noi, l’unica certezza è oggi – non sprecare questo giorno.

 

Quando scrivo, quando viaggio, quando parlo di chi sono e di cosa mi è successo, lo faccio per tutte le persone che oggi si trovano in un tunnel buio dove non vedono via d’uscita e che, come me quasi tre anni fa, affrontano i momenti più brutti della loro vita.

 

Io allora cercavo un po’ di speranza in qualunque barlume, e proprio di quella speranza oggi voglio parlare. Il 31 Dicembre sarò su un volo che mai avrei sperato di poter prendere, e invece…

 

Non mollare, lotta, afferra la vita! Ti auguro tra tre anni di essere esattamente dove oggi sogni di trovarti. O anche prima 😉

Last Updated on Dicembre 27, 2019 by Marco

Written By
More from Ilaria Cazziol
Guest post: dalla Siberia alla Mongolia con Italia-Russia Corner
Se acquisti attraverso alcuni link nel sito, in qualità di Affiliato Amazon io...
Read More
Join the Conversation

2 Comments

  1. says: Giulia

    Mi hai emozionato e commosso. Sei una luce per le persone che stanno attraversando un momento buio e doloroso. Non tutti hanno la forza di esporsi per aiutare gli altri.

Leave a comment
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.