Se acquisti attraverso alcuni link nel sito, in qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei, senza costi per te.
Spero che questo contenuto ti sia utile, grazie per il supporto al mio lavoro!
Quando si viaggia bisogna sempre stare molto attenti alle fregature soprattutto fare di tutto per evitare brutte sorprese: non riuscire a prelevare può essere un problema, ma cose come una carta rubata o bloccata nel mezzo di un viaggio sono eventi molto spiacevoli che possono cambiare l’esito del viaggio stesso.
In questo articolo parliamo di quali sono i migliori conti correnti gratuiti per viaggiare con cui siamo entrati in contatto, e cercheremo di farlo mettendo a confronto tutti i vantaggi e svantaggi di ognuno di questi.
Per l’esattezza metteremo a confronto:
- N26,
- Hype,
- Widiba,
- Poste Pay e
- Revolut.
PS: cerchi un conto corrente per viaggiare nel senso che vuoi una carta che ti premi con miglia aeree e altri vantaggi? Non è questo l’articolo giusto, ma ti consigliamo di dare un’occhiata alle offerte di American Express: sono una bomba!
N26 – il conto online che controlli con l’App (aggiornamento 2022: impossibile aprire nuovi conti N26)

N26 è un conto corrente che è stato fondato da un startup tedesca che in poco tempo è diventata banca a tutti gli effetti. Il vantaggio di questo conto è che tutto è regolabile tramite app. Infatti a noi stessi è successo che ci abbiano rubato la carta durante in nostro viaggio in India. A quel punto è bastato tirare fuori lo smartphone (quello di Marco, che quello di Ilaria era stato rubato insieme al portafogli), aprire l’app e bloccare la carta. Il tutto si è risolto nel giro di 3 minuti. Fantastico no?
Il punto di forza di N26 è la versatilità e la facilità di gestione, infatti è possibile aprire N26 nel giro di 5-6 minuti, il tutto completamente online e gratis, senza avere bisogno di recarsi in banca.
Inoltre, potrai scambiare denaro in tempo reale con tutti i tuoi amici che hanno N26. Non dovrai aspettare l’arrivo del bonifico, ti bastano 20 secondi e puoi fare tutto tramite l’App, il che rende questo conto molto utile tra compagni di viaggio.
Cosa ottengo se apro un conto N26:
Dipende dal conto che si apre, infatti N26 offre un conto completamente gratuito con carta di debito, che ha zero commissioni per i prelievi in Euro mentre una commissione di 1.7% per i prelievi in valuta estera, ma che è completamente gratuito per i pagamenti.
Se vuoi puoi anche aprire il conto You, che costa 9.90€ euro al mese (a partire da giugno 2018, mentre rimane a €5.90 per i vecchi iscritti), ma offre numerosi vantaggi, tra cui nessuna commissione sui prelievi esteri e la copertura assicurativa per: furto cellulare, assicurazione viaggi, protezione furto ATM, garanzia estesa, protezione acquisti. Diciamo che chi viaggia molto si sente molto più sicuro con questo tipo di copertura, comunque se sei curioso e vuoi mettere a confronto tutti vari tipi di conti N26, a questa pagina trovi il pulsante con scritto “confronta conti” dove potrai visionare una tabella comparativa.
AGGIORNAMENTO 2022: al momento N26 è interessata da un processo di verifica con la Banca d’Italia e non è possibile aprire nuovi conti. Ci si può iscrivere a una lista d’attesa per essere ricontattati non appena sarà possibile.
Hype, l’internet banking by banca Sella
Hype è praticamente identico ad N26, infatti l’apertura del conto può avvenire totalmente online nel giro di qualche minuto ed anche qui tramite app potrai gestire tutte le caratteristiche del conto.
Offre una carta virtuale da utilizzare online e per pagamenti contactless. Potrai inoltre richiedere una carta di debito che ti verrà inviata direttamente a casa senza costi aggiuntivi con un conto a pagamento.
Hype offre varie possibilità di conti gratuiti e a pagamento, ecco le caratteristiche di quello FREE:
- Cashback: Ottieni fino al 10% di cashback dai tuoi acquisti online

Widiba tra i migliori conti correnti gratuiti per viaggiare
Diciamo subito che questo conto è gratuito per i primi 2 anni. Dopo di che si passa al costo di 5 euro ad ogni trimestre.
Questo conto non è particolarmente indicato per i viaggiatori essendo più un conto classico, ma è uno dei pochi che offre ad un costo praticamente zero anche un carta di credito, cosa che all’estero molte volte viene richiesta, soprattutto quando si vuole noleggiare un’auto.
Se quindi sei alla ricerca di un conto che ti offra la possibilità di avere una carta di credito, allora Widiba può essere quello di cui hai bisogno, anche se in questo caso rientriamo nelle logiche di una banca standard e meno “smart” ma che comunque ti permetterà di avere una carta di credito sempre con te.
La promessa di Widiba per il tuo conto è che “Lo apri in 5 minuti e ti fai riconoscere via webcam o SPID”, inoltre ottieni:
-
Carta di debito inclusa nello stile che più ti piace
-
Bonifici SEPA online e prelievi ATM sopra i 100€ gratuiti
-
PEC e Firma digitale incluse per una vita 100% paperless
-
Piattaforma di trading evoluta
-
Deposito titoli incluso per i tuoi investimenti
Postepay standard come carta di emergenza Visa per viaggiare

Postepay offre un conto gratuito davvero basico, ma quelli a pagamento hanno un costo ridotto di 10 euro l’anno – li includiamo principalmente perché mette a disposizione una carta del circuito Visa. Infatti è sempre bene viaggiare con almeno 2 carte, una Master Card ed un Visa (qualora Mastercard non fosse accettato dal bancomat a cui ti stai rivolgendo).
Nel caso avessi bisogno di un carta Visa, la Postepay classica è un’opzione: consigliamo di tenerla solo come carta di emergenza nel caso ti trovassi una una situazione dove non sia possibile prelevare con il circuito Mastercard (situazione non infrequente in Asia).
Di emergenza perché la Postepay ha dei costi di commissione molto alti, si parla di 5 euro per ogni prelievo internazionale. Non proprio il massimo.
Revolut – conto corrente online versatile per viaggiare
Un’altro conto online molto interessante è Revolut.
Anche Revolut, come N26 e Hype, offre opzioni gratuite e a pagamento.

Quella gratuita prevede un conto corrente senza spese based in UK, tassi di cambio fissi in tantissimi Paesi, bonifici gratuiti in 24 valute e, soprattutto, 200£ di prelievi gratuiti al mese in qualsiasi valuta (o 5 prelievi).
In più ci sono opzioni di risparmio interessanti, con tassi di interesse giornalieri sui risparmi in sterline, e la possibilità di investire in crypto.
L’unico costo di questa carta, nella versione gratuita, è quello di spedizione: 6€ per l’Italia.
La decisione di Viaggio Solo Andata:
Dopo aver viaggiato in lungo ed in largo, abbiamo deciso che la cosa migliore è quella di avere due carte di due circuiti diversi, ed è per questo che abbiamo scelto N26 come carta primaria insieme alla Postepay come carta di backup nel caso ci dovessimo trovare in una situazione dove il circuito Mastercard non viene accettato.
Oggi che il conto N26 non si può più aprire, consigliamo uno qualsiasi degli altri qui presentati – sono tutte valide alternative.
Tu cosa ne pensi? Che soluzioni hai adottato per gestire i tuoi soldi in viaggio?
Un abbraccio,
Marco e Ilaria
Last Updated on Novembre 8, 2022 by Ilaria Cazziol

