Lavorare e viaggiare: i tipici lavori per diventare nomade digitale

lavorare e viaggiare i migliori lavori per diventare nomade digitale

Ti è mai capitato di venire a conoscenza di persone che riescono a lavorare e viaggiare contemporaneamente, magari restando in giro per mesi senza fissa dimora? Probabilmente hai pensato che sia impossibile, o che sia necessario avere delle competenze particolari per farlo, o che sia una trovata di marketing. Be’, non è così. Sappi che è possibile farlo, anzi direi possibilissimo.

Non è un percorso facile, questo dobbiamo specificarlo. Devi prepararti a fare dei sacrifici, a organizzare il tuo tempo, a trovare clienti ed essere autonomo, a vivere con maggior incertezza. Ma se sei disposto a farlo, è possibile. Devi solo acquisire delle competenze per poter fare uno dei tanti lavori che ti permetteranno di viaggiare e lavorare. Anzi come si dice tra gli addetti ai lavori, devi riuscire a diventare un Nomade Digitale.

Ovvero, un persona che grazie al suo lavoro, può lavorare ovunque nel mondo.

Come già puoi immaginare, la maggior parte di questi lavori sono legati ad un pc e alla tecnologia.

Questo perché se lavori nel mondo del digitale, potrai svolgere la maggior parte delle tue mansioni ovunque tu sia, non hai bisogno di essere fisicamente sul posto o in un ufficio 8 ore al giorno.

Per questo genere di lavori, ti basta una connessione, un pc ed ecco che il gioco è fatto.

Ci sono molti modi per riuscire a lavorare e viaggiare contemporaneamente ed in questo articolo ti andremo a mostrare proprio quali sono alcuni dei lavori che permettono di farlo più facilmente, in cosa consistono e come sfruttarli al meglio per riuscire a guadagnare e lavorare contemporaneamente.

Questa lista nasce dalla nostra esperienza personale, infatti oltre a viaggiare e lavorare da dove ci pare da ormai qualche anno, grazie ai nostri podcast abbiamo intervistato moltissime persone che come noi si spostano nel mondo e lavorano ovunque come nomadi digitali.

Ma è davvero possibile lavorare e viaggiare?

5 risorse per trovare lavoro come Nomade Digitale

Si, basta un lavoro che si presta a questo stile di vita e tanta organizzazione. Se decidi di intraprendere questa strada, sarai padrone di te stesso e sarai tu a decidere quando e come lavorare, con tutti i pro e contro del caso!

So che può sembrare bellissimo, ed effettivamente lo è, ma ricordati che dover essere tu ad organizzare la tue giornate, a decidere quando alzarti la mattina, quando lavorare e quando goderti il viaggio, non è facile come sembra. E non è per tutti.

Per esperienza personale, trovare l’equilibrio tra viaggio e lavoro richiede una buona dose di disciplina personale.

Ma dopo qualche mese e con un po’ di buona volontà, potrai riuscire a vivere questo nuovo stile di vita.

Nonostante lo stereotipo sia spesso rappresentato da foto come quella sotto, sappi che lavorare da nomade digitale è raramente una cosa che si fa da una spiaggia assolata (difficile per la comodità, il riflesso del sole e l’assenza di connessione e prese di corrente ;)), e più spesso qualcosa che si fa da una stanza di albergo mentre gli altri turisti sono fuori a divertirsi. Però sì, quando avrai finito di lavorare, e se avrai saputo organizzarti bene la giornata, potrai andare a esplorare qualche destinazione paradisiaca e goderti la spiaggia in un qualsiasi martedì pomeriggio, e magari rispondere alle mail mentre sei lì o fare qualche lavoretto secondario per cui non ti serve la comodità di una scrivania. Ah, e ovviamente potrai fare una foto come quella sotto per il tuo account Instagram 😉

thailand 2113685 1280

I lavori tipici dei nomadi digitali per lavorare e viaggiare contemporaneamente

 

Iniziamo con il dire che non è possibile fare una lista dei lavori che ti permetteranno di fare il salto dalla vita ordinaria a quella da nomade digitale. La maggior parte dei professionisti che riescono a lavorare in questo modo lo fa investendo su se stessi, scoprendo quali sono le proprie capacità più spiccate e trovando un modo di “digitalizzarle” per rendersi indipendenti da un ufficio. Per cui ci sono nomadi digitali affermati che fanno di tutto, anche professioni che spesso sono assolutamente stanziali: è il caso di un’insegnante di yoga che inizia a tenere dei corsi online, o di un commercialista che si specializza in servizi di consulenza per altri nomadi digitali, o ancora di qualcuno che mette su un sito di ecommerce interamente automatizzato. Il limite è solo la fantasia, e la capacità di capire il mercato e di combinare le proprie capacità per soddisfare una nicchia in maniera digitale.  Per riuscirci, ti consigliamo di leggere un libro che è considerato la BIBBIA dai nomadi digitali, ovvero 4 Ore Alla Settimana di Tim Ferris.

Se poi ti interessano tutti gli aspetti dell’organizzazione di un viaggio solo andata, incluso ma non limitato al lavorare e viaggiare contemporaneamente, stiamo raccogliendo tutti i consigli che possiamo dare in una super guida che sarà presto disponibile! Vuoi restare aggiornato ed essere il primo a ottenerla quando sarà pronta? Allora lasciaci la tua mail e iscriviti alla nostra newsletter.

 

Detto questo, però, ci sono delle professioni che più facilmente permettono di iniziare a lavorare e viaggiare contemporaneamente. Sono molto richieste, perché assolutamente attuali, e nella maggior parte dei casi si possono seguire dei corsi online per apprendere le competenze necessarie, studiare in autonomia e soprattutto PROVARE E PROVARE per mettere in pratica quello che si impara e crearsi un portfolio per potersi proporre ai clienti!

Partiamo con una delle professioni più richieste: Il programmatore

Fare il programmatore nomade digitale

La vita del programmatore non è una vita facile. Passa la sua giornata ad istruire un computer, compito non semplice. Quello che fa del programmatore uno dei migliori lavori come nomade digitale è che il ruolo dell’informatico è una delle figure più ricercate al mondo. La domanda è altissima e non è affatto difficile trovare lavoro da remoto.

Inoltre la remunerazione è alquanto alta, se sei un freelance e trovi un azienda disposta a darti lavoro in UK per esempio, si parla di una salario medio dai 300 ai 600 euro al giorno. Praticamente con un mese di lavoro ti sei ripagato un anno di vita in Thailandia o altri Paesi a basso costo della vita.

Il problema è che per acquisire delle conoscenze specifiche che siano spendibili nel mercato ci vuole tantissimo tempo e studio, oltre che un’innata passione per l’informatica e la matematica.

 

Fare il copywriter nomade digitale

Il lavoro del Copywriter è quello di scrivere testi per altri. Lo so, può sembrare banale, ma nell’era del web sapere fare il copywriter è fondamentale e non è semplice. Bisogna sapere scrivere testi accattivanti e coinvolgenti per il pubblico, e soprattutto bisogna conoscere la SEO. Ovvero bisogna conoscere quei meccanismi che fanno sì che i testi che il copywriter scrive siano graditi anche ai motori di ricerca come ad esempio Google.

Il lavoro del copywriter è molto più accessibile se paragonato al quello del programmatore, d’altronde tutti pensano di potersi mettere giù ed iniziare a scrivere, ma non è affatto facile: oltre alle competenze tecniche da acquisire, è molto più difficile trovare qualcuno che sia disposto a pagarti bene per fare questo tipo di lavoro.

Ma con un po’ di pazienza, se riesci a farti un nome e a scrivere cose interessanti, potrai trovare dei clienti che siano disposti a pagare delle cifre di tutto rispetto per scrivere degli articoli che, oltre ad essere belli e leggibili, siano anche SEO friendly.

 

Fare il Fotografo/Video Maker nomade digitale

Come realizzare un reportage fotografico in viaggio

Girare il mondo e fare soldi con la fotocamera, sembra un sogno, vero? Eppure è possibile, anche se molto difficile. Infatti ormai la fotografia è vista coma una cosa che sanno fare tutti ed è veramente difficile trovare qualcuno che sia disposto a pagarti per fare questo mestiere. Trovare una rivista che ti paghi i viaggi per scattare foto o fare video è quasi impossibile. Ciononostante, il lavoro del fotografo può darti altre fonti di reddito. Puoi per esempio scattare foto e venderle nei tanti siti di stocking online. Oppure, una volta che ti sei fatto un nome, potrai tipicamente viaggiare a gratis in cambio di qualche foto, non ci credi? Trovi tutte le info in questo articolo.

Sta di fatto che la fotografia potrebbe essere una ottima soluzione per fare decollare la tua carriera da nomade digitale, con questo non ti sto dicendo che il percorso sia facile, c’è da studiare parecchio e di investire in attrezzatura professionale e prima di farti un nome ed essere ripagato dei tuoi sforzi ne passerà di tempo. Però a lungo termine i tuoi sforzi potranno essere ripagati ed entrare ufficialmente a fare parte della famiglia dei fotografi in viaggio,

 

Fare il Social media manager nomade digitale  

Chi si occupa di gestire tutti i social network per le aziende che oggi non possono evitare di essere online e interagire con i propri follower? C’è una figura dedicata che si chiama Social media manager. Se decidi di intraprendere questa carriera, dovrai studiare marketing e sapere come funzionano i social network nei minimi dettagli, soprattutto gli strumenti non noti a tutti gli utilizzatori come la gestione delle pagine aziendali tramite Business Manager e la creazione di campagne a pagamento. Il tuo ruolo sarà quello di scrivere post, creare contenuti appetibili ed ovviamente aumentare i follower dell’azienda di turno. È una figura che viene ricercata tantissimo ultimamente e trovare lavoro in questo settore non è così difficile, soprattutto se hai un po’ di esperienza dimostrabile.

 

Oltre a queste, ci sono centinaia di migliaia di figure appetibili per il mercato del lavoro e che possono essere svolte online. La cosa migliore è sempre trovare il modo di valorizzare le proprie capacità, così che il lavoro che farai sia anche la tua passione.

Quelli che abbiamo visto finora sono lavori “standard”, per quanto possa essere standard qualcosa che è in continua evoluzione come il mondo del digitale. Ma ci sono altri modi per lavorare e viaggiare contemporaneamente, e anche se non sono pagati, possono permettere di abbattere i costi di viaggio o viaggiare gratis. Quali? Ecco qualche esempio.

 

Insegna quello di cui sei esperto 

Se sai parlare e scrivere bene in inglese, per esempio, perché non insegnare all’estero? Potrai sfruttare le tue competenze per viaggiare gratuitamente e tirare su qualche soldo extra. In questo esempio si è parlato di lingua inglese perché è la più richiesta nel mondo, ma nulla vieta di insegnare altre competenze. Se sei bravo in matematica, potresti sfruttare questa capacità. Sei bravo in fotografia? Puoi cercare qualche ente privato o pubblico che sia disposto a pagarti per sfruttare le tue competenze.

Workaway 

Nel caso non lo conoscessi, il sito Workaway ti permette praticamente di viaggiare gratis. Sì, non sto scherzando. Grazie a Workaway potrai trovare migliaia di lavoro sparsi per il mondo. Troverai persone che ti daranno vitto e alloggio in cambio di poche ore di lavoro al giorno. Niente male, no? Abbiamo già parlato tanto e nel dettaglio di Workaway, quindi se vuoi approfondire il discorso, guarda pure questo articolo.

 

Cosa ne pensi?

Se hai domanda al riguardo, scrivile pure sui commenti.

 

Aspetta un attimo, ti piacerebbe viaggiare a lungo termine? Abbiamo qualcosa per te…

Copertina lowe res
Sei davvero interessato a capire come diventare nomade digitale e quali lavori potrebbero permetterti di esserlo? 

Allora forse può interessarti una guida a come iniziare a viaggiare a lungo termine, no? Una guida in cui abbiamo raccolto tutto ciò che abbiamo imparato nel nostro viaggio solo andata, le risposte a tutti i dubbi che avevamo prima

In questa guida non troverai solo i temi legati al viaggio a tempo indeterminato, come l’organizzazione, la burocrazia, i costi e i consigli per affrontarlo, ma anche la storia di come siamo riusciti a realizzare il sogno di diventare nomadi digitali e di rendere sostenibile questo stile di vita, e di come puoi farlo anche tu.

Insomma, non una guida qualsiasi, ma LA GUIDA DEFINITIVA AL VIAGGIO A LUNGO TERMINE 🙂

 

     SCOPRI LA GUIDA   

 

 

 

 

Un abbraccio,
Marco e Ilaria

Last Updated on Novembre 15, 2018 by Ilaria Cazziol

Tags from the story
Written By
More from Marco
Visitare Trolltunga: tutto quello che devi sapere
Ci sono varie cose da tenere in considerazione quando si decide di...
Read More
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.