Se acquisti attraverso alcuni link nel sito, in qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei, senza costi per te.
Spero che questo contenuto ti sia utile, grazie per il supporto al mio lavoro!
Anche voi siete alle prese con l’organizzazione del vostro viaggio solo andata, o anche con biglietto di ritorno perché no, e volete scoprire quali sono le migliori assicurazioni di viaggio? In questo articolo abbiamo messo a confronto le migliori assicurazioni di viaggio per capire quale sia la migliore per andare incontro alle esigenze di un viaggio come il nostro.
Sì, perché ci sono tante assicurazioni di viaggio, ma non è facile capire quali coprano viaggi di diversi mesi consecutivi, quali si possano estendere e utilizzare via internet da ovunque nel mondo, quali coprano anche eventuali sport e attività pericolose, e infine quali vadano bene per la richiesta dei più disparati visti.
Essendo il nostro viaggio un’esperienza all’insegna dell’avventura, avevamo bisogno di capire quale fosse la più economica, flessibile e versatile assicurazione di viaggio.
Le assicurazioni di viaggio che abbiamo messo a confronto per il nostro viaggio sono le seguenti:
1) Columbus
Qui il link per la pagina home di Columbus
Sport coperti:
badminton, banana boat, baseball, bowling, canoa/kayak (solo su fiumi di livello non superiore al livello 2), canottaggio (l’assicurazione non copre la responsabilità civile), ciclismo, cricket, curling, escursioni / trekking / passeggiate a piedi (purché sotto i 4.000 metri), escursioni in mongolfiera, ginnastica, golf, immersioni fino a 30 metri (nel rispetto delle linee guida dell’organizzatore), indoor climbing (su muro artificiale), navigazione da diporto (solo con equipaggio qualificato / in acque costiere / l’assicurazione non copre la responsabilità civile), navigazione a vela (ma solo con equipaggio qualificato / in acque costiere / l’assicurazione non copre la responsabilità civile), orienteering, pattinaggio a rotelle / su rollerblade, pallanuoto, palla a mano, pallavolo, pallacanestro, pesca, pesca di altura, racketball, rackets, rafting in acque impetuose (solo su fiumi di livello non superiore al livello 4), skateboard (con utilizzo di protezioni e casco), snorkelling, softball, squash, surf , tiro al piattello, tiro con l’arco, tennis da tavolo, tennis, tiro alla funewindsurf (l’assicurazione non copre la responsabilità civile)
Nota: con il pacchetto normale, ti è consentito di fare al massimo 3 giorni di sport in tutta la durata del tuo viaggio, con il pacchetto avventura il numero massimo di giorni arriva a 7
Per richiedere il pagamento delle spese mediche, bisogna contattare il numero verde il prima possibile aperto h24 prima di qualsiasi spesa, oppure anticipare le spese e chiedere il rimborso successivamente. È possibile fare la richiesta online.
2) Europe assistance
Qui i Termini e condizioni di questa assicurazione, ma di seguito qualche dettaglio importante:
Sport coperti: In questa lista trovate gli sport coperti, ma solo e soltanto se si sceglie il pacchetto sport: Trekking, Escursionismo, Escursionismo con uso di Ciaspole, Alpinismo, Arrampicata, Nordic Walking, Sci, Snowboard, Sci Alpinismo, Freeride Ski, Mountain bike, Running, Vela, Canoa/Kayak, Rafting, Passeggiate naturalistiche anche con animali, Orienteering; si intende abrogato il punto m. del precedente art.”Esclusioni” rimane comunque esclusa la pratica di alpinismo al di sopra dei 4.500 metri, skeleton, speleologia, discesa con bob, arrampicata sportiva su qualsiasi terreno se eseguita senza l’ausilio di attrezzi e strumenti per la sicurezza, salto dal trampolino con sci o idrosci, sci acrobatico ed estremo.
Come richiede il pagamento delle spese mediche: Contattare il servizio clienti il prima possibile
3) Viaggi sicuri
Potete leggere i Termini e condizioni – FAQ completi qui.
Sport esclusi: Sono esclusi dalla copertura assicurativa: sport invernali e attività sportive pericolose: alpinismo con scalate di rocce, accesso ai ghiacciai; trekking (al di sopra dei 4000 metri); arrampicata indoor e outdoor; salti dal trampolino con sci; guida e uso di guidoslitte/bob, moto d‟acqua/jetski e quad; tutte le attività aeree con la sola eccezione del volo in qualità di passeggero pagante in un aereo autorizzato; corse e gare automobilistiche, rally, motociclistiche e motonautiche compresi relativi allenamenti e prove; immersione senza attrezzatura di sicurezza, speleologia, pugilato, canyoning, canoa e kayak superiori al 2° grado, rafting superiore al 4° grado, sci nautico; equitazione, caccia e tiro, hockey, football americano, rugby, bungee jumping, parapendio, sci, snowboard, atletica pesante e lotta nelle sue varie forme; atti di temerarietà, nonché tutti gli infortuni sofferti in conseguenza di attività sportive svolte a titolo professionale.
Come richiede il pagamento delle spese mediche: Per anticipi delle spese mediche in caso di emergenza, contattare il numero verde aperto h24
4) Allianz assistance
Sport esclusi: pratica di sport aerei e dell’aria in genere, sport estremi se praticati al di fuori di organizzazioni sportive e senza i criteri di sicurezza previsti, atti di temerarietà e qualsiasi sport esercitato professionalmente o che, comunque, comporti remunerazione diretta o indiretta
Come richiede il pagamento delle spese mediche: Per anticipi delle spese mediche in caso di emergenza, contattare il numero verde aperto h24
5) Coverwise
Per maggiori informazioni su CoverWise clicca qui (homepage).
Si tratta di un intermediario affidabile che si appoggia alle polizze del gruppo AXA, colosso delle assicurazioni.
6) Chapka
Chapka ha varie coperture specializzate per garantire sicurezza in ogni tipo di viaggio: turismo, studi, tirocinio, working holiday, volontariato, etc…
Si tratta di un intermediario commerciale che ha il grande vantaggio di offrire una sorta di “cuscinetto” tra te e la compagnia di assicurazione, garantendoti maggiore reattività e supporto personalizzato.
Di contro bisogna ricordarsi di acquistare l’assicurazione con loro entro 48 ore dall’acquisto del viaggio (biglietto aereo o qualsiasi altro pagamento effettuato), altrimenti non saranno in grado di coprirti.
7) Frontier
Clicca qui per le offerte Frontier.
Anche questa assicurazione è un intermediario: come soluzione è piuttosto famosa, tra i vantaggi ci sono diverse fasce di prezzo e l’offerta di un’assicurazione viaggio per over 75.
Speriamo che questo articolo vi sia stato utile per la vostra ricerca delle migliori assicurazioni di viaggio a lungo termine: per noi non è stato facile scegliere, e saremmo felici di avere un vostro feedback, di consigliarvi nella scelta in base alle vostre necessità, e anche e soprattutto di sapere se voi invece ne conoscete altre che avremmo dovuto prendere in considerazione!
Fatevi sentire nei commenti o con una mail!
Aspetta, sei davvero interessato al viaggio a tempo indeterminato e a come assicurarti e restare al sicuro in questa avventura? Allora abbiamo qualcosa per te:
Una guida a come iniziare a viaggiare a lungo termine. Una guida in cui abbiamo raccolto tutto ciò che abbiamo imparato nel nostro viaggio solo andata, le risposte a tutti i dubbi che avevamo prima e dopo, la storia di come riuscire a realizzare il sogno di diventare nomadi digitali e di rendere sostenibile questo stile di vita. Insomma, LA GUIDA DEFINITIVA AL VIAGGIO A LUNGO TERMINE 🙂
Last Updated on Marzo 15, 2023 by Ilaria Cazziol
Salve scusate ma non ho capito se c’è una compagnia assicurativa che mi copra anche se non ho il biglietto di ritorno già fatto prima di partire, in quanto vorrei partire per 6 mesi ma non so con esattezza la mia data di rientro…se sapete potete dirmi a quale rivolgermi per fare la polizza? Grazie mille
Ciao Michele, quella che abbiamo utilizzato noi al momento della scrittura di questo articolo non è più disponibile per gli italiani, oggi ci affidiamo a Chapka che ha una copertura specifica per i viaggi di più di 3 mesi, CAP avventura. Facci sapere se questa risolve il tuo problema!