Se acquisti attraverso alcuni link nel sito, in qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei, senza costi per te.
Spero che questo contenuto ti sia utile, grazie per il supporto al mio lavoro!
Quando stavamo per partire per il nostro viaggio solo andata vagavo continuamente per il web alla ricerca di video di viaggio per motivarmi o semplicemente per ispirarmi, e mi sono imbattuto in qualcosa di bellissimo: ho scoperto che esistono tanti TED talks sul viaggio, spesso proprio sul viaggio solo andata in tutte le sue forme, perfetti per ispirare i viaggiatori (presenti e futuri).
[bctt tweet=”In life, there are no shortcuts to joy. – Chris Burkard ” username=””]
È stato amore a prima vista: ho iniziato a guardarne almeno tre a settimana, anche se ne avrei voluti divorare anche dieci al giorno, ma cercavo di farli durare.
In questo articolo ho deciso di racchiudere i miei preferiti perché possano ispirare e informare anche te. Ma prima, facciamo le presentazioni…
Cos’è un TED talk e cosa c’entra con i viaggi?
Se per caso non hai mai sentito parlare dei TED Talks, è il caso di introdurti l’argomento con un po’ di cenni storici.
I 10 migliori TED Talks per viaggiatori secondo Viaggio Solo Andata
Qui di seguito troverai quelli che noi riteniamo i migliori TED talk dedicati al mondo dei viaggi.
Questi video spero potranno aiutarti a motivarti o semplicemente ispirarti nei tuoi nuovi viaggi.
Ti assicuro che troverai storie incredibili e ricche di emozioni, questi video saranno in grado di mostrarti come il viaggio può avere risvolti positivi sulla vita di tutti i giorni e di quanto sia importante viaggiare soprattutto ai tempi nostri, dove i pregiudizi stanno costruendo una società sempre meno aperta al diverso.
Guardali con attenzione e se vuoi un consiglio, salva questa pagina tra i preferiti e torna a consultare un TED della lista ogni volta che hai dieci o venti minuti liberi. Fallo ora 😉
Alcuni di questi talks hanno sottotitoli in Italiano, altre invece solo in inglese.
1. Cosa vuol dire essere un cittadino del mondo?
Esse un cittadino del mondo può avere molti risvolti, questo TED talk condotto da Hugh Evans ci racconta come una semplice esperienza all’estero sia riuscita a spingere un uomo a fondare uno dei più grandi movimenti culturali al mondo. E tu da viaggiatore, ti senti un cittadino del mondo?
2. Viaggia di più e compra di meno
Questo talk mi sta particolarmente a cuore in quanto parla di una condizione essenziale per viaggiare e vivere leggeri, il minimalismo, in diretta concorrenza con il mondo di consumismo in cui viviamo, nel quale le cose che accumuliamo valgono più delle esperienze che facciamo.
L’idea dietro questo TED è semplice: “Ognuno dovrebbe avere un passaporto pieno di timbri anziché una casa piena di cose”
3. Viaggiare velocemente è una perdita di tempo
Nick Hunt ci racconta la realtà di un viaggio di 2500 miglia a piedi attraverso l’Europa fino la Turchia, questo modo di viaggiare nasconde una filosofia affascinante, quella del viaggiare lentamente per connetterti con ciò che ti circonda.
4. Come girare il mondo senza soldi
Tomislav Perkof ha girato il mondo in lungo e in largo e lo ha fatto spendendo pochissimo. Con un mese di lavoro è riuscito a viaggiare per i successivi otto mesi, anche sfruttando la sharing economy.
In questo video ti racconta quali sono i segreti che ha adottato per viaggiare a basso costo e quali sono le difficoltà che si affrontano in un viaggio di questo tipo.
5. Camminando per la terra…. I miei 17 anni di silenzio
Per quasi dieci anni John Francis ha viaggiato per il globo a piedi con un messaggio per il rispetto dell’ambiente, e lo ha fatto rimanendo in silenzio per per tutto questo lunghissimo tempo. Un viaggio unico, ispirante e toccante.
6. Viaggia per imparare – impara per viaggiare
Incredibile come un incidente dia vita al destino da viaggiatore di Robin Esrock, che dovrà fare i conti con quella che lui chiama la “paralisi da scelta” che può colpire tutti i viaggiatori.
“Chi viaggia per lungo tempo, o scappa da qualcosa o corre dietro qualcosa” – Robin Esrock’s
7. Dite “si” alle vostre avventure
Dopo aver ricevuto la notizia che la sua collega ed amica era rimasta uccisa in un incidente stradale, Matthew Trinetti, ingegnere della IBM, compra il suo biglietto di solo andata per l’Europa. Nei mesi successivi si farà coinvolgere nell’avventura e terminerà il suo viaggio in una maniera del tutto inaspettata:
8. Viaggiare senza spendere soldi
Simone, giovane ragazzo Italiano ci spiega perché viaggiare senza soldi può aiutarci a rendere le nostre esperienze di viaggio migliori e più profonde, e di come la società di tutti i giorni ci sta spingendo verso la soluzione sbagliata.
9. Visitare tutti i paesi del mondo senza aerei
Un viaggio di 1426 giorni che nel 2009 ha portato Graham Hughes ad essere il primo uomo a girare tutti i paesi del mondo senza prendere una aereo. Una storia incredibile che ha portato questo ragazzo a vivere incredibili avventure al limite dell’immaginario.
10. Connettiti con il viaggio e con la vita
Judith Fein è una travel journalist con oltre 100 pubblicazioni. In questo talk ti racconta come connetterti con la cultura che ti circonda e come molte volte noi viaggiatori siamo una sorta di ambasciatori che portano cultura intorno al pianeta.
Spero che questo articolo ti sia piaciuto e ti abbia aiutato a sentirti più ispirato per i tuoi prossimo viaggi, e ti ricordo che puoi aggiungere questa pagina ai preferiti per tornare a visitarla ogni volta che sarai in cerca di motivazione per i tuoi viaggi.
Ah dimenticavo, se hai anche tu qualche TED talk preferito, perché non lo condividi nei commenti all’articolo?
PS: Se pensi che questo articolo possa motivare qualcuno dei tuoi amici, perché non lo condividi nei tuoi social? È un piccolo gesto per te ma significa tantissimo per noi e per i tuoi amici che lo leggeranno!
Un abbraccio,
Marco e Ilaria
Last Updated on Dicembre 31, 2023 by Ilaria Cazziol
Molto bello è anche questo:
https://www.youtube.com/watch?v=8_OlPvtcXO0